![Vita da mamma: Panico da febbre alta Vita da mamma: Panico da febbre alta](http://m2.paperblog.com/i/234/2341500/vita-da-mamma-panico-da-febbre-alta-L-cNgVeC.jpeg)
Vai a spiegare che se tu indossi la maglietta sbracciata perché ci sono 30°, non puoi vestire tuo figlio col body intimo di lana, i jeans termici e il maglione, perché bollirebbe nel suo sudore e nel giro di 30 secondi ti ritroveresti con un patato al cartoccio. Del resto sono io quella che si è presa un "cazziatone" dal sostituto pediatra proprio perché avevo seguito il loro consiglio e avevo osato mettere al pupo un body intimo (per giunta sbracciato) sotto al pagliaccetto, da notare che io quel giorno ero in maniche lunghe e canottiera, ma si sa: le colpe son tutte della mamma, i meriti di tutti gli altri.E' consuetudine infatti pensare che i bimbi vadano coperti all'inverosimile. Un tempo addirittura li si vestiva solo con la lana anche in estate, perfino i costumi da mare erano in lana! Ma bisogna pensare ai bimbi come a delle piccole pentole colme di acqua che se messe sul fuoco fanno molto prima a bollire di quelle grandi.Mi è capitato di vedere in estate bimbi urlanti in carrozzina coperti addirittura con la copertina invernale, mentre i genitori boccheggiavano in t-shirt e infradito! Avrei voluto dir loro "Provate a scoprire un po' il vostro frugoletto e vedrete che forse la smetterà di piangere"Vi segnalo comunque il link di un articolo che ho trovato molto utile ed esaustivo, il titolo dice tutto: Febbre: cosa fare. Offre un sacco di consigli e suggerimenti dal come, dove e quando misurarla, al cosa fare (per esempio far bere tanto il nostro piccolino e non coprirlo troppo), al cosa assolutamente da evitare come dare farmaci per adulti o l'aspirina (farmaco che addirittura non deve essere somministrato al di sotto dei 15 anni perché si è scoperto che può provocare una malattia gravissima, se pur rara, la Sindrome di Reye).Insomma, come al solito penso che la soluzione stia nel buon senso, anche se spesso noi mamme abbiamo così poca autostima che preferiamo fidarci degli altri (di tutti gli altri) perché pensiamo che chiunque ne sappia più di noi, invece non è così! E' giustissimo ascoltare tutti i consigli che ci vengono dati, ma poi non dobbiamo temere di fare di testa nostra.Mamme dobbiamo credere di più in noi stesse! Largo quindi al nostro istinto e al buon senso, perché le mamme hanno sempre ragione ... o quasi ;-)
mammamiacheblog.blogspot.it