Tra i protagonisti di quella stagione Ferdinando De Giorgi, che da allenatore ha avuto altrettanto successo, vincendo altre tre edizioni della coppa Italia di A1 (anni 2008/09, 2007/08, 2001/02). E Andrea Lucchetta, che tutti ricordano, oltre che per la bravura sul campo, per un taglio di capelli incredibile (rasatura a scalare da sinistra a destra). Eroi di una stagione indimenticabile, che ha regalato a tutti gli sportivi italiani, e soprattutto piemontesi, grandi emozioni.
La maglia dell’Alpitour-Traco, ora custodita al Museo dello Sport, è un dono del giornalista Francesco Riccardini, che ha raccontato: “Negli anni Novanta giocavo nello Sporting Libertas Parella, una società sportiva di Torino. A fine anno i nostri allenatori, i fratelli Facchini organizzarono una lotteria. In palio c’era la maglia firmata dai giocatori dell’Alpitour, un vero sogno per tutti noi. Vinsi con piacere il cimelio. Il Museo dello Sport è però il posto più adatto per conservarlo e per celebrare quella mitica squadra”.