Cambio decisamente argomento,
perché così come sento la necessità di sfogarmi con voi, altrettanto poi devo voltare pagina per non pensare sempre alle stesse cose, che comunque, sebbene dolorose, non posso cambiare!
Dalla suocera ai libri, penso sia una grande evoluzione, non vi pare?
Sì, perché di libri parlo oggi, ma non tanto di quelli che leggo ma di un “dilemma” legato alla lettura: un libro, quando non ti piace, devi portarlo a termine?
Ho sempre pensato di si, questo per il rispetto che nutro per la lettura e la cultura in generale.
Però quando un libro che leggi non ti prende, non ti comunica emozioni, ti annoia, allora a questo punto ebbene accantonarlo, magari in attesa di un momento migliore, così come mi è successo con Il nome della rosa; inizialmente mi sembrava un libro non adatto a me, poi una sera mi sono data una seconda possibilità, più che a me al romanzo, ed è diventato uno dei miei libri preferiti.
In questi giorni sto leggendo Il maestro e margherita e come faccio sempre affianco un libro complesso alla lettura di qualcosa di leggero, tanto per respirare un po’. Il libro in questione è La libreria del buon romanzo.
A me non è piaciuto; lento, noioso e senza un filo narrativo. Salvo e condivido con voi un piccolo brano: “Mi aspetto tanto da un romanzo. Sono rimasto così spesso deluso che da quasi dieci anni non mi arrischio più a prendere in mano una novità, aspetto che il tempo faccia la sua selezione. Ormai leggo solo classici”.
Diciamo che ho seguito alla lettera il suo consiglio, che poi è il consiglio di un grande scrittore, infatti Italo Calvino scriveva: Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.
Quindi da questo momento mi farò consolare, educare, sedurre, solo dai classici!
Magazine Per Lei
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Storie di parole e di altri libri
Miei carissimi sposi e mie carissime spose non convenzionali, ho deciso di farmi conoscere un po’ da voi, trascrivendo su questo blog le liste che mi sono... Leggere il seguito
Da Sposenonconvenzionali
PER LEI -
Il misterioso Bloop | Varie
In una raccolta di novelle di Italo Calvino che ho a casa, c'è una splendida novella intitolata La sposa sirena. Le leggende sulle sirene sono spesso associate... Leggere il seguito
Da Lifarnur
DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI -
Ritratto di Signora #31: le Principesse Disney
Buongiorno a tutti e buon primo lunedì del mese!Avete presente un bambino alla vigilia di Natale? Fremente e impaziente di scartare i regali? Leggere il seguito
Da Miki82
BELLEZZA, PER LEI -
Cattivissimo Me: il fascino dei cattivi
Oggi ho deciso di creare un post particolare dedicato al personaggio del cattivo e del perchè piace così tanto al lettore. Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, OPINIONI, PER LEI -
Silvina Ocampo, La promessa, La nuova frontiera
Silvina Ocampo (Photo credit: Wikipedia) ci ripetiamo, non si entra per caso nella cerchia di amicizie di personaggi come Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy... Leggere il seguito
Da Atlantidelibri
CULTURA, LIBRI, PER LEI -
Stavolta mi vesto da viaggiatore in una notte d’inverno
Ovvero “Storie di incompatibilità fra lettore e libro” Ovvio che dal basso della mia scala socioculturale non mi permetterei mai e poi mai di recensire il... Leggere il seguito
Da Gioacchina
LAVORO, PER LEI, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO -
Black Friday: offerte profumate
Il Black Friday è uno degli eventi più attesi dell'anno per chi ama fare shopping e risparmiare. Questo peri Leggere il seguito
Da Nicolasit
PER LEI