Magazine Tecnologia

VR: nate le prime esclusive case cinematografiche

Creato il 06 marzo 2016 da Oculusriftitalia
VR: nate le prime esclusive case cinematografiche

Negli ultimi mesi la tecnologia dei visori per la realtà virtuale sembra essere presente in ogni discussione tecnologica, si passa dai videogiochi alle simulazioni, dalle avventure grafiche fino ad arrivare addirittura sulle montagne russe; in questa molteplicità di utilizzi non poteva mancare l'industria del cinema. Recenti notizie riguardo la creazione di multisale dedicate al VR arrivano dai Paesi Bassi, qui pare essere stata inaugurata da pochissimo una nuova forma di intrattenimento capace da sola di rivoluzionare un mondo a noi ben noto. Il primo Virtual Reality Cinema ha aperto le porte agli abitanti ed ai turisti di Amsterdam già da qualche giorno, l'esempio della capitale del divertimento e della cultura sembra essere stato recepito dalle maggiori nazioni europee, altre multisale apriranno a Berlino, Vienna, Londra, Barcellona e Parigi a partire dalla primavera del 2016. Ma andiamo ad analizzare più nel dettaglio la situazione, cercando di capire appieno cosa possiamo aspettarci da un VR Cinema:

Sicuramente le suddette multisale saranno di gran lunga differenti dalle stanzone piene di divanetti rivolti all'unico enorme schermo posto nella parte bassa delle stesse. In un cinema per la realtà virtuale non saranno presenti nè pellicole nè proiettori. Una volta entrati dobbiamo aspettarci un quantitativo spropositato di sedie girevoli a 360 gradi, un bel paio di cuffie agganciate saldamente alle postazioni ed il classico visore ad attenderci, impaziente di essere indossato. All'ignaro ritardatario l'esperienza potrebbe risultare simile all' entrare in una discoteca dove non c'è nè la musica nè l'interazione tra gli ospiti. Dobbiamo anche dire che tutto questo aprirebbe milioni di innovazioni alla regia e alla cinematografia in generale, lo stesso film visto più e più volte potrebbe variare completamente cambiando l'angolazione di chi osserva la scena.

Il biglietto d'ingresso per chiunque fosse interessato è di 12.50 €, la struttura è in grado di ospitare oltre quattrocento ospiti al giorno per un totale di circa un'ora a persona. Secondo noi, dare l'accezione di c inema ad un posto del genere, potrebbe risultare piuttosto erroneo, di fatti siamo sicuri che l'esperienza provata in loco non differisce molto da quella che chiunque potrebbe godere nel proprio salone con un visore a disposizione; la nascita di tali posti è da ritenersi utile unicamente per chi, in futuro, non vorrà investire i propri risparmi sulla VR, ma sarà interessato comunque all'affitto di questi dispositivi, per usufruire dell'ondata di innovazione portata dagli stessi. Sicuramente possiamo affermare che le attenzioni del pubblico e di colossi quali il cinema nei confronti della realtà virtuale crescono di giorno in giorno, che questi molteplici nuovi utilizzi siano positivi o meno, lasciamolo decretare a voi!

Blockbuster VRVirtual Reality CinemaVR Cinema

A proposito dell'autore

VR: nate le prime esclusive case cinematografiche

Post correlati

  • VR: nate le prime esclusive case cinematografiche
  • VR: nate le prime esclusive case cinematografiche

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :