Magazine Tecnologia

VRScore: il risultato del lavoro di Crytek e Basemark

Creato il 21 marzo 2016 da Oculusriftitalia
VRScore: il risultato del lavoro di Crytek e Basemark

Credo che neanche le nostre mamme ci abbiamo mai ripetuto " Copriti, che fa freddo!" tante volte quanto noi di VR Gamer che vi diciamo sempre che per far girare un HMD sul nostro PC, abbiamo bisogno che quest'ultimo sia una macchina particolarmente prestante se vogliamo la miglior esperienza attualmente possibile con la realtà virtuale. Uno degli aspetti più importanti per il settore VR è, quindi, quello di valutare molto bene quanto è ampio il mercato non tanto di chi vuole acquistare uno dei loro prodotti, quanto chi possiede un'attrezzatura adeguata per supportare il loro visore. Ma il discorso non è così semplice: i computer, così come gli HMD, sono tecnologie che operano per parti, spesso molto complesse, e non è sempre facile capire di preciso quali di questi pezzi non funziona all'interno della catena di montaggio, sia per gli esperti smanettoni di hardware, ma ancor di più per chi di queste cose non ne ha mai capito una zucca. Visto che lo scopo è quello di immergere il giocatore all'interno di una realtà che mira a riprodurre la sensazione di trovarsi all'interno di uno mondo credibile con cui è possibile interagire, basta davvero un niente per rovinare tale esperienza: è sufficiente un calo di FPS, una mancata ricezione degli input, un suono mal riprodotto, il gatto che vuole attenzioni e mille altre cose. Serve un modo per capire dove possono annidarsi questi perniciosi e irritanti problemi di ottimizzazione. Così qualcuno ha ritenuto essere una buona idea quella di unire la conoscenza nel benchmarking di Basemark e l'esperienza decennale in motori grafici di Crytek per realizzare VRScore, un benchmark software specifico per i prodotti pensati su VR, ovvero un'applicazione capace di mettere alla prova e misurare le prestazioni di una macchina e, se quest'ultima passa tutti i test, essere valutata VR-ready. Per eseguire queste analisi, il programma farà girare sul nostro PC un cinematic di Sky Harbor, realizzato da Crytek.

Ma cosa permette di sapere questo programma? Tali misurazione prevedono tutta una serie di valori di estrema importanza, quali il fattore latenza, analisi video e l'impatto che il visore e l'audio hanno sul sistema che li sta supportando, conferendo un punteggio a HMD, GPU e CPU che può essere confrontato online con quello di molti altri computer. Oltre al software, abbiamo a disposizione anche VR Trek, un apparecchio dotato di due fotodiodi che, collegato al nostro computer tramite jack e posizionato correttamente davanti alle lenti all'interno del visore, calcola con precisione i dati di latenza e li invia a VRScore, elaborandoli a sua volta e permettendoci di avere dei parametri dettagliati. VRScore è compatibile con Oculus Rift, HTC Vive e OSVR, supporta sia DirectX 11 che DirectX 12 (essendo esso stesso realizzato a partire da CryEngine 3) e possiamo sfruttarlo anche se non si è in possesso di visore. Attualmente il programma è disponibile solo per le aziende, ma a giugno 2016 verrà rilasciata una versione gratuita, con qualche funzione in meno, che chiunque potrà scaricare liberamente, e una Pro Version a pagamento. Il loro obiettivo è quindi quello di realizzare uno strumento versatile sia per la produzione che per il consumo di prodotti VR, capace di definire degli standard, presenti e futuri, per quanto riguarda la qualità tecnica e di ottimizzazione. Potrebbe essere l'inizio di una ricerca per nuovi parametri su cui basare tutta quanta la produzione di opere per la realtà virtuale: in fondo, non è mai successo di sperimentare in maniera così massiccia e profonda in questo campo se non fino a poco tempo fa. Non c'è da sorprendersi che ci sia una ricerca di standard su cui fare affidamento per garantire che il proprio lavoro sia stato svolto in maniera adeguata. Come vi abbiamo ripetuto mille volte ... siamo solo agli inizi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :