Magazine

Vuoi una pelle luminosa? Scopri una delle ricette anti-age!

Creato il 10 ottobre 2013 da Moveup

Scritto da: Giorgia 10 ottobre 2013 in Ricette Inserisci un commento 40 visite

salmone

Se ami mangiare ma allo stesso tempo vuoi trovare dei cibi e delle ricette anti-age segui qualche piccolo consiglio e scopri come cucinare dei piatti prelibati preservando il benessere della tua pelle.

Come la maggior parte del popolo femminile saprà benissimo, la pelle è il primo specchio che riflette la salute dell’organismo: infatti, avere la pelle fresca e luminosa è segno di un corpo che gode di ottima salute.

Sai quali sono i cibi amici della tua pelle? E come cucinarli?

 

Tra questi alimenti amici della pelle troviamo il salmone  noto per la produzione di Omega, essenziali per la riparazione cellulare di tutti gli organi.  Il salmone inoltre contiene il Coenzima Q10, che ritarda la perdita di collagene della pelle.

Ecco una ricetta facile, veloce e buona da preparare che soddisferà il palato e la pelle di tutti, grandi e piccoli.

SALMONE AL FORNO IN CROSTA DI ZENZERO

Non farti prendere dal panico, magari l’idea del pesce non ti attira ma con questa ricetta farai sicuramente centro!

Per preparare questo piatto occorrono: 700-800 g di salmone circa, 5 cm di zenzero fresco, pangrattato, 2 cipolle, olio extravergine di oliva e sale.

Il primo step riguarda la preparazione dello zenzero, spellatelo, tagliatelo a fettine e unitelo a 100 g di pangrattato e sale. Una volta pulite le cipolle, tritatele ed unitele agli altri ingredienti aggiungendo 6-7 cucchiai di olio. A questo punto otterrete una crema omogenea.

Bene ora arriva il bello! Prendete il salmone ed eliminate eventuali lische, poi lavatelo ed asciugatelo; Infine immergete il filetto di salmone sulla crema precedentemente preparata e poi infornate il tutti per circa 10 minuti.

Questo è solo un esempio di  alimento che possiamo definire pelle friendly che di sicuro lascerà contenti tutti !


Commenta l'articolo anti-age ricette salmone Giorgia Condividi!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog