
Le Nominations
Come fatto precedentemente, parto dalle nominations. Prima di tutto bisogna avere un quadro completo dei film e delle personalità in gara, quindi nell'appuntamento di oggi mi dedicherò a questo aspetto.Qualche informazione generica: l'88ª edizione degli Academy Awards si svolgerà presso il Dolby Theatre di Los Angeles la sera del 28 febbraio 2016 e sarà presentata dal divertentissimo Chris Rock, che io ho sempre apprezzato.

Mi dispiace moltissimo per l'esclusione di Steve Carrell, che ho apprezzato immensamente in The Big Short, ma anche per quella di Will Smith per il film Zona d'ombra. Io avrei dato una nomination anche a Michael Keaton e Liev Schreiber perché sono stati fantastici in Spotlight, ma pazienza... Durante la serata verranno assegnati anche i consueti premi speciali, quali l'Oscar Onorario (il fu Oscar alla carriera, praticamente) a Spike Lee e Gena Rowlands, e l'Oscar umanitario Jean Hersholt a Debbie Reynolds.
Ma ecco le nominations per ogni categoria:
MIGLIOR FILMLa grande scommessa (The Big Short), regia di Adam McKay
Il ponte delle spie (Bridge of Spies), regia di Steven Spielberg
Brooklyn, regia di John Crowley
Mad Max: Fury Road, regia di George Miller
Sopravvissuto - The Martian (The Martian), regia di Ridley Scott
Revenant - Redivivo (The Revenant), regia di Alejandro González Iñárritu
Room, regia di Lenny Abrahamson
Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy
MIGLIOR REGIALenny Abrahamson - Room
Alejandro González Iñárritu - Redivivo (The Revenant)
Tom McCarthy - Il caso Spotlight (Spotlight)
Adam McKay - La grande scommessa (The Big Short)
George Miller - Mad Max: Fury Road
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTABryan Cranston - L'ultima parola. La vera storia di Dalton Trumbo (Trumbo)
Matt Damon - Sopravvissuto (The Martian)
Leonardo DiCaprio - Redivivo (The Revenant)
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTACate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Jennifer Lawrence - Joy
Charlotte Rampling - 45 anni (45 Years)
Saoirse Ronan - Brooklyn
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTAChristian Bale - La grande scommessa (The Big Short)
Tom Hardy - Redivivo (The Revenant)
Mark Ruffalo - Il caso Spotlight (Spotlight)
Mark Rylance - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)
Sylvester Stallone - Creed. Nato per combattere (Creed)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTAJennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Rachel McAdams - Il caso Spotlight (Spotlight)
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALEMatt Charman, Joel ed Ethan Coen - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)
Alex Garland - Ex Machina
Josh Cooley, Ronnie del Carmen, Pete Docter e Meg LeFauve - Inside Out
Tom McCarthy e Josh Singer - Il caso Spotlight (Spotlight)
Andrea Berloff, Jonathan Herman, S. Leight Savidge e Alan Wenkus - Straight Outta Compton
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALECharles Randolph e Adam McKay - La grande scommessa (The Big Short)
Nick Hornby - Brooklyn
Phyllis Nagy - Carol
Drew Goddard - Sopravvissuto (The Martian)
Emma Donoghue - Room
MIGLIOR FILM STRANIEROEl abrazo de la serpiente, regia di Ciro Guerra (Colombia)
Mustang, regia di Deniz Gamze Ergüven (Francia)
Il figlio di Saul (Saul fia), regia di László Nemes (Ungheria)
Theeb, regia di Naji Abu Nowar (Giordania)
A War (Krigen), regia di Tobias Lindholm (Danimarca)
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONEAnomalisa, regia di Charlie Kaufman e Duke Johnson
Il bambino che scoprì il mondo (O Menino e o Mundo), regia di Alê Abreu
Inside Out, regia di Pete Docter e Ronnie del Carmen
Shaun, vita da pecora - Il film (Shaun the Sheep Movie), regia di Mark Burton e Richard Starzak
Quando c'era Marnie (思い出のマーニー Omoide no Mānī?), regia di Hiromasa Yonebayashi
MIGLIOR FOTOGRAFIAEd Lachman - Carol
Robert Richardson - The Hateful Eight
John Seale - Mad Max: Fury Road
Emmanuel Lubezki - Redivivo (The Revenant)
Roger Deakins - Sicario
MIGLIOR SCENOGRAFIARena DeAngelo, Bernhard Henrich e Adam Stockhausen - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)
Michael Standish e Eve Stewart - The Danish Girl
Colin Gibson e Lisa Thompson - Mad Max: Fury Road
Celia Bobak e Arthur Max - Sopravvissuto (The Martian)
Jack Fisk e Hamish Purdy - Redivivo (The Revenant)
MIGLIOR MONTAGGIOHank Corwin - La grande scommessa (The Big Short)
Margaret Sixel - Mad Max: Fury Road
Stephen Mirrione - Redivivo (The Revenant)
Tom McArdle - Il caso Spotlight (Spotlight)
Maryann Brandon e Mary Jo Markey - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
MIGLIOR COLONNA SONORAThomas Newman - Il ponte delle spie (Bridge Of Spies)
Carter Burwell - Carol
Ennio Morricone - The Hateful Eight
Jóhann Jóhannsson - Sicario
John Williams - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
MIGLIOR CANZONEEarned It (Abel Tesfaye, Ahmad Balshe, Jason Daheala Quenneville e Stephan Moccio) - Cinquanta sfumature di grigio (Fifty Shades of Grey)
Manta Ray (J. Ralph e Antony Hegarty) - Racing Extinction
Simple Song #3 (David Lang) - La giovinezza (Youth)
Til It Happens to You (Diane Warren e Lady Gaga) - The Hunting Ground
Writing's on the Wall (Jimmy Napes e Sam Smith) - Spectre
MIGLIORI EFFETTI SPECIALIMark Williams Ardington, Sara Bennett, Paul Norris e Andrew Whitehurst - Ex Machina
Andrew Jackson, Dan Oliver, Andy Williams e Tom Wood - Mad Max: Fury Road
Anders Langlands, Chris Lawrence, Richard Stammers e Steven Warner - Sopravvissuto (The Martian)
Richard McBride, Matt Shumway, Jason Smith e Cameron Waldbauer - Redivivo (The Revenant)
Chris Corbould, Roger Guyett, Paul Kavanagh e Neal Scanlan - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
MIGLIOR SONOROAndy Nelson, Gary Rydstrom e Drew Kunin - Il ponte delle spie (Bridge of Spies)
Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo - Mad Max: Fury Road
Andy Nelson, Christopher Scarabosio e Stuart Wilson - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
Paul Massey, Mark Taylor e Mac Ruth - Sopravvissuto (The Martian)
Jon Taylor, Frank A. Montaño, Randy Thom e Chris Duesterdiek - Redivivo (The Revenant)
MIGLIOR MONTAGGIO SONOROMark Mangini e David White - Mad Max: Fury Road
Alan Robert Murray - Sicario
Matthew Wood e David Acord - Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
Oliver Tarney - Sopravvissuto (The Martian)
Martin Hernandez e Lon Bender - Redivivo (The Revenant)
MIGLIORI COSTUMISandy Powell - Carol
Sandy Powell - Cenerentola (Cinderella)
Paco Delgado - The Danish Girl
Jenny Beavan - Mad Max: Fury Road
Jacqueline West - Redivivo (The Revenant)
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURALesley Vanderwalt, Elka Wardega e Damian Martin - Mad Max: Fury Road
Love Larson e Eva Von Bahr - Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (Hundraåringen som klev ut genom fönstret och försvann)
Sian Grigg, Duncan Jarman e Robert A. Pandini - Redivivo (The Revenant)
MIGLIOR DOCUMENTARIOAmy, regia di Asif Kapadia
Cartel Land, regia di Matthew Heineman
The Look of Silence, regia di Joshua Oppenheimer
What Happened, Miss Simone?, regia di Liz Garbus
Winter on Fire: Ukraine's Fight for Freedom, regia di Evgeny Afineevsky
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIOBody Team 12, regia di David Darg e Bryn Mooser
Chau, Beyond The Lines, regia di Courtney Marsh e Jerry France
Claude Lanzmann: Spectres Of The Shoah, regia di Adam Benzine
A Girl In The River: The Price Of Forgiveness, regia di Sharmeen Obaid-Chinoy
Last Day Of Freedom, regia di Dee Hibert e Jones Nomi Talisman
MIGLIOR CORTOMETRAGGIOAve Maria, regia di Basil Khalil
Day one, regia di Henry Huges
Everything will be ok, regia di Patrick Vollrath
Shock, regia di Jamie Donoughue
Stutterer, regia di Benjamin Cleary e Serena Armitage
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONEBear Story, regia di Gabriel Osorio Vargas
Prologue, regia di Richard Williams
Sanjay's Super Team, regia di Sanjay Patel
We can't live without cosmos, regia di Konstantin Bronzit
World of tomorrow, regia di Don Hertzfeldt
*********

Penso di non aver saltato nessuna categoria, ma non si sa mai :P comunque le nominations principali sono queste. Questa'anno posso ritenermi molto soddisfatta per quanto riguarda i film, sono tutti interessanti e c'è anche una certa varietà di storie. Ma non posso nascondere che io nutro un debole per Spotlight; mi è piaciuto infinitamente, è stato un colpo di fulmine, è un film appassionante, drammatico e realistico, che offre allo spettatore uno spaccato giornalistico sempre attuale e che mette in discussione temi abbastanza caldi, e secondo me ogni aspetto della pellicola è perfetto, dalla sceneggiatura dal ritmo serrato alle prove attoriali, dalla regia alla fotografia: tutto. Quindi sì, ho un favorito ;-)
Senza nascondermi, ne ho uno anche tra gli attori: Leonardo DiCaprio. Sarebbe ora ricevesse la statuetta, ha talento ed è carismatico al punto giusto, in ogni personaggio che interpreta ci mette tutta l'anima e si vede. Tuttavia, la prova toccante di Eddie Redmayne in The Danish Girl è da standing ovation, quindi si vedrà. Altre preferenze: Brie Larson, Rachel McAdams, Mark Ruffalo, la promettente Alicia Vikander. Tra i registi mi divido tra la regia ispirata e primordiale di Iñárritu (The Revenant) e quella concreta e commovente di Tom McCarthy (Spotlight). Chissà...Per questa puntata di Waiting for the Oscars è tutto! Nella prossima vi recensirò una delle pellicole in gara come Miglior film, quasi sicuramente The Big Short o Spotlight.A presto!
