![WE, Bolla! del 14/02/2013 WE, Bolla! del 14/02/2013](http://m2.paperblog.com/i/164/1645383/we-bolla-del-14022013-L-Doy379.jpeg)
Reazione a caldo: mannaggia.
Bolla, rifletti!: eh, come ho detto qui non ho guardato il quarto capitolo della saga, quindi tocca restare al palo. Ma Bruccino è sempre un bel vedere e sono sicura che il film sarà molto divertente, quindi ricandido tutta la serie per un recupero futuro.
![WE, Bolla! del 14/02/2013 WE, Bolla! del 14/02/2013](http://m2.paperblog.com/i/164/1645383/we-bolla-del-14022013-L-OqHsQ1.jpeg)
Reazione a caldo: se è abusivo mandiamolo via a calci in chiulo!
Bolla, rifletti!: Ma aspetta un po’… ‘sto Alessandro Siani è quello che ha fatto Benvenuti al sud? Santo cielo. Leggo la trama del film e trasecolo, sembra una di quelle commedie sceme con Eddie Murphy o Adam Sandler, dove lo streppone di turno viene chiamato per risolvere i problemi di un regno lontano ed inesistente. Molto anni ’80 come concetto, ma assolutamente impensabile ai giorni nostri. Bocciato, anche per la presenza di Christian De Sica, che notoriamente non sopporto.
Davanti a tanta immondizia si eleva ovviamente il cinema d’élite.
![WE, Bolla! del 14/02/2013 WE, Bolla! del 14/02/2013](http://m2.paperblog.com/i/164/1645383/we-bolla-del-14022013-L-8j8eD_.jpeg)
Reazione a caldo: ma li mortacci…
Bolla, rifletti!: vabbé, non mi aspettavo certo di vederlo proiettato nel multisala. La storia della vita di un “fiore da parete” (ma cosa stradiavolo c’entra l’infinito??), di un ragazzo nato per stare in disparte ed osservare gli altri da lontano, già mi è sembrata interessante di primo acchito. Recensioni più che positive e la presenza nel cast di Ezra Miller ed Emma Watson mi hanno pervasa con un’incredibile voglia di vederlo, quindi sputerò in faccia alla distribuzione italiana e lo recupererò per i fatti miei.