We want Dusty

Creato il 24 novembre 2011 da Kurtelling
Durante la presentazione del suo nuovo libro a Mosca, Michael Cunnigham, ha dichiarato di aver finito la sceneggiatura per il biopic sulla cantante Dusty Springfield, e di averlo fatto leggere a Nicole a cui è piaciuto molto. Purtroppo la co-produzione, che dovrebbe essere la Fox 2000 Pictures, ha ritenuto la storia troppo pesante, perché sul lato oscuro della vita della cantante inglese, incentrata su argomenti come la sua omosessualità, l'alcolismo, le sue manie suicida e il cancro nei suoi ultimi anni, decidendo così di accantonare il progetto perché troppo rischioso.
Una ragazza chiamata Dusty
Dusty Springfield è ancora oggi una delle più grandi cantanti Pop mai esistite. Interprete di canzoni di grande successo come "The Look of Love", "You Don't Have to Say You Love Me" e "Wishin' and Hopin'". Esordisce nel mercato musicale nel 1963 e raggiunge l'apice del successo nel corso del decennio. Nel 1970 inizia invece un periodo di declino causato da una serie di eventi che la porteranno a ritirarsi dalle scene nel 1973. Ritornerà brevemente sulle scene nel 1978 per poi tornare ad un modesto successo nel 1987. Ma sarà nel 1995 durante la promozione del suo nuovo album che Dusty si accorge di avere un nodulo al seno e le viene diagnosticato un carcinoma. Le lunghe sedute di chemio e radioterapia avranno la meglio sulla malattia, almeno per il momento. In stato di remissione clinica, Dusty si dedica alla promozione dell'album "A Very Fine Love". Per l'occasione ricompare in qualche show televisivo, ma dopo circa un anno la malattia si ripresenta in forma più violenta e devastante. Dopo una battaglia durata tre anni, nel 1999, Dusty Springfield si spegne.
Non siamo sicuri del fatto che la Fox fosse la produzione associata alla Blossom Films per produrre il progetto; sappiamo bene però che al tempo è stata questa stessa casa di produzioni a rifiutarsi di distribuire Rabbit Hole nelle sale, poi salvato dalla Lionsgate; ma da quando le case produttrici hanno smesso di prendersi dei rischi? Ciò che sappiamo è che a Nicole non importa di rischiare per un progetto, che sulla carta sembra abbia tutto in regola per essere una storia grandiosa da dover assolutamente portare al Cinema. Incrociamo le dita, che Nicole trovi qualcun'altro con cui produrre il film!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vulcano - ixacanul

    Ixacanul di Jayro Bustamante con María Mercedes Croy, María Telón, Marvin Coroy, Justo Lorenzo Francia, Guatemala, 2015 genere, drammatico durata, 100' Mai... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Veripaccheri
    CINEMA, CULTURA
  • LA REGOLA DEL GIOCO (Kill the Messenger)

    Come ti distruggo una carriera professionaleInteressante pellicola d’inchiesta ispirata alla storia vera di Gary Webb, La regola del gioco è accattivante nella... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Ussy77
    CINEMA, CULTURA
  • I Magnifici100 di Giffoni 2015: tutti i film in concorso

    Sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso nella selezione ufficiale del Giffoni Experience 2015 (17-26 luglio): 98 i titoli tra... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • ANIME NERE di FRANCESCO MUNZI

    Il cinema è, a volte, un'arma puntata in faccia allo spettatore. Ti tiene prigioniero, immobilizzato, e ti mostra il lento ed inesorabile declino di una società... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Viga
    CINEMA, CULTURA
  • 61°TaorminaFilmFest: tutti i premi

    La 61esima edizione del TaorminaFilmFest – la cui produzione e organizzazione sono state curate da Tiziana Rocca General Manager del Festival mentre la direzion... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • I premi del 61° TaorminaFilmFest

    Si è conclusa ieri, sabato 20 giugno, la 61esima edizione del TaorminaFilmFest, la cui produzione e organizzazione sono state curate da Tiziana Rocca, General... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Af68
    CINEMA, CULTURA