Wedding cake, per chiudere in bellezza il matrimonio

Creato il 17 agosto 2015 da Alessandrapepe @AlessandraPepe

E’ uno dei momenti più attesi di un ricevimento di matrimonio: il taglio della torta nuziale! Come per gli abiti, gli allestimenti e i fiori, anche le wedding cakes seguono delle macro-tendenze: come dimenticare le torte a più piani separati degli anni ’70 e la grande torta monopiano degli anni 90… Ma come si sceglie una torta nuziale?
Fondamentale – qualunque sia lo stile della vostra wedding cake – è che sia in linea con il mood del ricevimento e che tenga conto del numero di ospiti presenti; prima di decidere, dovete darvi da fare con gli assaggi, non comprate mai a “scatola chiusa”, trovate il vostro pasticcere di fiducia perché è importantissimo che la vostra torta di nozze sia all’altezza! Ricordatevi anche che la torta nuziale va presentata e valorizzata posizionandola in un punto strategico della location, che deve sempre essere ben illuminato e accogliente, dove poi fare il tanto atteso taglio con brindisi.
Piccolo consiglio: niente creme importanti o troppo cioccolati nelle torte dei ricevimenti estivi.
E quali sono le tendenze di oggi?  Di sicuro la grande protagonista del 2015 è la “naked cake” o “torta nuda”, audace, romantica e fresca, perfetta per quei matrimoni un po’ romantici e in stile shabby mostra in tutto il suo splendore quella che è la struttura stessa del dolce!

Continuano ad essere molto apprezzate anche le torte con semplici coperture in pasta di zucchero arricchite da decori reali o ricoperte con sapiente maestria da soffici topping e creme.

La ciliegina sulla torta? Il cake topper, un piccola e curata opera d’arte, che può esistere in infinite versioni, spesso ironiche, a volte non convenzionali e rigorosamente personalizzate, ma niente effetto kitsch perché è il caso di dire che in questo 2015 per la wedding cake la tendenza è “less is more“!

tutte le immagini da Pinterest