Magazine Per Lei

Wedding on the beach – Tutti gli ingredienti

Creato il 28 luglio 2015 da Tulleeconfetti

Wedding on the beach – Tutti gli ingredientiBasta confini per le celebrazioni dei matrimoni, anche la spiaggia è stata sdoganata come location perfetta per una cerimonia estiva e molto romantica per un wedding on the beach.
Brook e Ridge si sono sposati più volte in riva all'Oceano facendoci sognare con cerimonie da fiaba. Ora anche in Italia è possibile, con un piccolo escamotage si può pronunciare il fatidico sì con i piedi immersi nella sabbia. Di norma la spiaggia può avere valenza giuridica solo se firmate prima i documenti in Comune insieme ai vostri testimoni e successivamente organizzate una cerimonia suggestiva ed indimenticabile insieme al resto degli invitati.

Come in qualsiasi cerimonia, sarà necessario scegliere un tema dominante che, in questo caso, richiami i colori e le ambientazioni marine. Appare naturale, scontato pensare subito a conchiglie, stelle marine, lanterne, pesci e vegetazione variegata, l'importante è non esagerare. Allora dal bouquet, alla torta, dall'allestimento dell'altare alle partecipazioni, tutto dovrà richiamare gli elementi naturali di terra e acqua. Chi vuole rimanere comunque nel tradizionale può optare per i classici allestimenti floreali come in chiesa.
Affinché un matrimonio in spiaggia riesca davvero bene, sarebbe necessario avere pochi, rilassati e flessibili amici. Se siete "costretti" o avete piacere a invitare un numero superiore alle 100 persone, la cerimonia in spiaggia potrebbe non risultare così intima, raffinata e romantica come immaginate. Dovrete tenere bene in conto le persone anziane, in difficoltà o i bambini molto piccoli.
Ottima la location in mezzo alla natura, splendida scenografia ma spesso ingombrante per il meteo positivamente troppo favorevole e quindi troppo sole, vento, afa, o improvvisa pioggia. Quello che potrebbe rappresentare un problema, però, può trasformarsi in una risorsa, pensando per tempo a tutto l'occorrente possibile atto a rimediare e prevenire eventuali fastidi. Quindi pensate pure a occhiali da sole per tutti, bottiglie d'acqua fresca (magari personalizzate), ombrellini parasole (o parapioggia), graziosi ventagli di carta, infradito ed, eventualmente, un telo mare in caso di improvvisa voglia di un bel bagno.

Wedding on the beach – Tutti gli ingredienti

Uno di questi gadget potrà tranquillamente rappresentare anche la vostra bomboniera.

Pensando agli abiti: sposi e invitati potranno e dovranno scegliere un abbigliamento consono alla location scelta. Gli abiti saranno comodi, scivolati, leggeri e dai colori tenui. Da evitare accuratamente tacchi alti o vestiti eccessivamente lunghi e pomposi. Lo sposo potrà scegliere abiti chiari e piccoli dettagli colorati. La sposa un abito corto o comunque senza lunghi veli o strasichi; l'acconciatura, poi, dovrebbe essere pensata per resistere all'eventuale vento.

Wedding on the beach – Tutti gli ingredienti
L'aspetto di freschezza e libertà che caratterizza un matrimonio in spiaggia dovrà essere mantenuto anche nella scelta del tipo di ricevimento scelto. Bello sedersi, ma non nel solito modo (per ore e ore). Sarà più rilassante e divertente per tutti gli invitati potersi muovere liberamente da un divanetto all'altro o da piccoli tavoli predisposti per assaporare un bel pranzo (o una cena) a buffet. Optate naturalmente per piatti a base di pesce e verdure ed evitate pesanti intingoli o primi piatti troppo elaborati.
Wedding on the beach – Tutti gli ingredienti

Wedding on the beach – Tutti gli ingredienti
Ecco tutti gli ingredienti per un matrimonio che anche Brooke vi invidierà, vi manca solo da scegliere quale mare ospiterà le vostre promesse.

Post by Pepitosa


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :