A riportare la notizia è Ibtimes, tra i fornitori di spicco di notizie online internazionali d’affari. La questione è resa ancor più complessa dal fatto che un altro editore di punta, Maximillion Klein, è al tempo stesso esperto SEO presso la sua società, Untrikiwiki. La stessa mission di fondo di questa società consiste nel migliorare mediante strategie SEO la reputazione in rete. E Wikipedia, a detta sempre della società, costituisce un canale di estrema importanza, il più delle volte sottovalutato (a ben riflettere quando clicchiamo una parola su Google, al primo posto o poco sotto, compare la voce dell’enciclopedia libera per antonomasia).
Ma con le giuste competenze (le loro) tutto si può migliorare. Il fondatore di Wikipedia, Jimmi Wales, critica il comportamento di Bamkim per conflitto d’interesse (inappropriato farsi pagare dai clienti); mentre sul caso relativo a Untrikiwiki, Wales si dichiara all’oscuro della vicenda, ma se confermata, ci sarebbe da discutere (il virgolettato è “E’ disgutoso”). Minata la buona reputazione di una delle fonti più consultate dagli internauti?
![Wikipedia nell’occhio del ciclone: contributi per gli editori? Wikipedia nell’occhio del ciclone: contributi per gli editori?](http://m2.paperblog.com/i/139/1398257/wikipedia-nellocchio-del-ciclone-contributi-p-L-RbAb2o.png)