A distanza di ormai parecchie settimane dal lancio della prima build di Windows 10, l’ultima release del sistema operativo per smartphone sembra ancora avere alcuni problemi di rilievo, che devono essere risolti prima del suo rilascio ufficiale.
Microsoft anche se ormai ha rilasciato diverse build per gli insider, coloro iscritti al programma developer sul portale dell’azienda, sembra che ancora abbia tanto da lavorare sul sistema in versione mobile, in quanto diversi problemi sono stati rilevati.
Windows Central infatti ha segnalato tutti i bug che ancora sono stati rilevati nell’ultima release rilasciata da Microsoft tra i quali alcuni già riscontrati nelle precedenti versioni e non ancora risolti.
I Bug di Windows 10
Se per alcune problematiche possiamo quasi con certezza dire che si tratta di problemi minori, che sicuramente non incidono sull’utilizzo del sistema, arrivati ad appena circa 3 mesi dal rilascio della versione finale (secondo i rumors) ci sono ancore alcune funzionalità che dovrebbero essere riviste visto che incontrano ancora crash sporadici che non rendono il sistema stabile.
Su tutte ad esempio la funzionalità multimediale del lettore video sembra subire crash importanti con errori abbastanza frequenti, ed alcune applicazioni di rilievo tra cui Twitter sembrano richiedere un riavvio forzato, o una reinstallazione causa crash o non avvi delle stesse.
Insomma i problemi sembrano ancora persistere anche per questa ultima versione, ed anche se i dev e i vari insider si danno molto da fare visto anche l’hype che si è formato attorno a questo nuovo prodotto, Microsoft si deve ancora dar da fare per fornire una versione che sia il più stabile possibile per i propri clienti.
A favore di quest’ultima build però, possiamo sicuramente dire che ci sono stati miglioramenti rispetto alla precedente versione, che comunque hanno permesso al sistema di risolvere alcune problematiche di rilievo, come il problema relativo alle notifiche e-mail che in precedenza davano problemi per la loro visualizzazione, oppure anche risolto il problema “no sound” per le chiamate in entrata.
Sicuramente tanti aspetti da migliorare ma anche alcune problematiche che sono state risolte, tra cui alcune importanti e fondamentali per il sistema. Ora si aspetta che anche questa ultime trovino una soluzione, in modo da stabilizzare questo Windows 10 e renderlo finalmente il programma che tutti si aspettano. Ora non ci resta che attendere quindi che questi ultimi bug vengano del tutto dipanati, per poi godere dell’ultimo e migliore sistema di casa Microsoft, speriamo in tempo con la fine dell’estate.