Windows 8 anche su processori ARM. Cos’è ARM?

Creato il 12 febbraio 2012 da Chiccheinformatiche

Secondo notizie fondate provenienti da Casa Microsoft, Windows 8 potrebbe girare non solo su processori x86 ma anche su processori di tipo ARM. L’unica limitazione imposta per non precludersi una grossa fetta di mercato, è che la Microsoft non produrrà applicazioni (al di fuori del pacchetto Microsoft Office)  in grado di girare su sistemi Windows on ARM. Si ma, cosa sono questi ARM e cosa c’è da aspettarsi?

Molti di voi non lo sanno, ma è molto probabile che nel vostro cellulare/palmare/router sia presente un processore di tipo ARM. Questo tipo di architettura è famosa per la sua scalabilità  (possibilità di crescita del sistema in maniera rapida e sicura), la sua affidabilità e il suo basso consumo. Quest’ultima caratteristica l’ha portato a padroneggiare un’infinità di dispositivi portatili (Anche il glorioso GameBoy) e molti dispositivi di rete (molti router montano CPU ARM Conexant), e soprattutto essendo un archittettura di tipo RISC, i tempi di esecuzione delle istruzioni risultano essere calcolabili e le prestazioni ottimizzabili sempre e in ogni condizione d’utilizzo.

Ultimamente le iDevice (fino ad oggi) montano tutte un processore derivato dallo studio di processori ARM v7 e una GPU reduce dal passato. Immaginando una realtà più ampia, alcuni dispositivi come Tablet e Alcuni modelli di Notebook/Netbook montano dei processori Nvidia Tegra, risaputi di tipo ARM che offrono prestazioni superiori rispetto ad alcuni concorrenti Intel Atom e le Cpu AMD Fusion.

Una tecnologia così promettente che sembra non deludere le aspettative. Che sia giunta la fine della cara vecchia architettura x86?


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :