Alcuni anni fa pensavo a come sarebbe stato bello coniugare gli studi in marketing del vino fatti sui banchi di Economia e Commercio, l’esperienza professionale maturata in azienda in ambito marketing e comunicazione e l’analisi delle strategie di Wine & Food marketing realizzate dai paesi del Nuovo Mondo.
Era il 2007, in un certo senso l’alba dei media digitali.
Con questo entusiasmo e questa passione, uniti alle competenze acquisite in anni di lavoro, mi sono tuffata nel wine marketing professionale, sognando un nuovo modo di comunicare il vino. Ne è nato questo piccolo wine blog, la mia “palestra”, a cui hanno collaborato per lungo tempo anche l’amico, oltre che grande appassionato di vino, Marco Manero e Nicola Munari, nostro corrispondente da Australia e New Zealand.
Da allora è trascorso molto tempo, all’attività di consulente Marketing, PR e Comunicazione si è affiancata quella di giornalista. E di docente in Comunicazione attraverso i media digitali, in corsi per aziende ed enti. In questi anni ho incontrato produttori illuminati e aziende innovative, ci siamo presi per mano e ogni giorno lavoriamo per crescere insieme.
Potete trovare informazioni sulla mia attività professionale e i miei riferimenti su http://www.wineup.it
Ringrazio le persone che hanno contribuito a questo blog e i tanti lettori e appassionati che ci hanno seguiti con affetto e interesse. Vi portiamo tutti nel cuore. E chissà che prima o poi, proprio da qui, non nasca una nuova idea editoriale. A presto!
![Wine business professional Wine business professional](http://m2.paperblog.com/i/199/1998670/wine-business-professional-L-6iZPyd.jpeg)
Archiviato in:Uncategorized Tagged: communication professional, wine business, wine marketing professional