Magazine Fotografia

winter garden – giardino degli hamamelis

Da Betticalani

Anche quest’anno, il dott. Cammarano apre al pubblico il cancello del suo winter garden . Fino al 3 Marzo, ma solo di sabato e domenica, si potrà visitare il giardino dalle 10 del mattino alle 18 di sera, salvo la pausa pranzo.giardino dott. Cammarano

Il cancello lo si trova aperto, l’ingresso è libero. Ad attenderci c”è il proprietario, grande appassionato e conoscitore di piante, ha ideato questo giardino invernale, curandolo  personalmente. Ha diviso l’appezzamento in cinque stanze, un modo per rendere il giardino interessante  e per dar maggior risalto  alle piante che lo compongono. Dei fogli posti su un tavolino all’entrata ci verranno in aiuto durante la visita. Per un maggior approfondimento di ciò che andremo a scoprire, il dott. Cammarano, presidente del Garden Club Borgomanero, ha preparato due manuali pratici.
Tanti sono gli spunti interessanti in questo giardino: una bella collezione di Cornus sibirici, un arboretum dove crescono alberi, come betulle, prunus e aceri dalle cortecce interessanti, una collezione di Aucuba e tanti altri.

Ma quello che desta più l’interesse in questo periodo dell’anno è la fioritura degli Hamamelis. Un arbusto deciduo, dalla fioritura invernale, a volte profumata. Abbastanza raro in natura. Se ne contano due varietà in Asia e due in America. 

particolare di hamamelis

Passando da una stanza all’altra, anche se in queste mattine il termometro segna ancora temperature al di sotto dello zero, si percepisce che stiamo uscendo dall’inverno e che tutto ricomincia. I raggi del sole ci deliziano con il loro calore allungando le giornate, dando modo così, alle piante, di risvegliarsi in fretta.

Entrando nella prima stanza, sulla destra incontriamo un esemplare di  Hamamelis Brevipetala, una vecchia cultivar del 1935 , dalla fioritura sui toni del giallo. Guardando invece a sinistra, si può ammirare Hamamelis x Intermedia “Livia”, una cultivar creata dalla botanica belga Jelena De Belder, in Italia raramente proposta. Numerose sono le cultivars di Hamamelis presenti. 

DSC_0054

Hamamelis Brevipetala

Le fioriture di questi meravigliosi arbusti, la maggior parte dei quali profumati, donano al giardino luce ed eleganza. Troviamo così:  il profumato H. Mollis,  i  fiori arancio-ramato di H. x Intermedia “Aphrodite”, il rosso  H. x Intermedia “Diane”, il profumato e conosciuto, sa di  muschio umido, H. x Intermedia “Arnold Promise” e tanti altri .
Via via che attraversiamo le stanze, molteplici sono le piante che destano interesse.

panchine1

sottobosco

Nelle prime due stanze ai piedi degli arbusti decidui si sta “spontainizzando”, come scrive Umberto Cammarano sulla dispensa presa all’entrata, Cyclamen Coum, un piccolo ciclamino proveniente dalla Turchia, molto fiorifero e resistente al freddo. Inoltre macchie bianche di  Galanthus Elwesii ingentiliscono il ‘sottobosco’.

tra la 3a e la 4a stanza

giardino0084
giardino128
giardino

giardino0069
acero e hamamelis
colonne di mattoni

pigna su colonna di mattoni

Il giardino è impreziosito da angoli romantici come la vasca dei pesci rossi, con a guardia un grazioso coniglio in pietra. Eleganti sedute poste sotto gli alberi, statue, e qua e là  mangiatoie per uccelli che rendono vivo il giardino.

panchina in ferro

dal corylus avellana

dott. Cammarano e pubblicazioni

Amando il giardino in tutte le sue forme e stagioni, mi sono lasciata ‘prendere’ la mano e ho postato forse un po’ troppe immagini. Le dedico a tutti ma soprattutto a chi non ha la possibilità di visitarlo.

Il giardino si trova a Borgomanero, frazione Santa Cristina
aperture:
Febbraio 23 e 24
Marzo 2 e 3
Per informazioni potete scrivere a  [email protected].



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog