Dopo il tanto atteso World Wide Developers Conference (WWDC) avvenuto nella giornata di ieri, 2 Giugno 2014, ecco le principali novità presentate da Apple durante il keynote:
iOS8
Mac Os X Yosemite
Analizziamo con calma una cosa per volta, in modo da non perderci i dettagli più importanti!
#iOS 8

Finalmente il tanto attesto iOS 8 è stato presentato! Come anticipato nei rumors circolati in rete, il nuovo sistema operativo mobile mantiene la stessa grafica del precedente iOS 7 ma introduce interessanti novità e miglioramenti a livello applicativo. Vediamo alcune novità:
- iMessage diventa come WhatsApp: chat di gruppo, invito immagini/video/audio, condivisione posizione e tanto altro!
- Healtkit è un’innovativa app per monitorare le vostre condizioni fisiche, integrabile con app di terze parti come ad esempio Nike+
- Interactive Notification permette di accedere e rispondere a messaggi direttamente dalla lock screen o dalla tendina di notifica
- La tastiera si serve ora di Quicktype, un applicativo che permette di avere più suggerimenti da parte della tastiera durante la conversazione con una determinata persona
- iCloud Drive, finalmente ora sarà possibile salvare i propri documenti direttamente online con possibilità di consultarli anche via iOS
..queste sono soltanto alcune delle tantissime novità che verranno introdotte con iOS 8!
Sei uno sviluppatore? Approfittane subito e prova la Beta Version!
Tutte le altre persone dovranno aspettare questo autunno per poter installare il nuovo firmware sul loro iPhone 4S/5/5C/5S , iPad Retina ed iPod Touch 5
#Yosemite

Vista cartelle di Yosemite
Mac OS X Yosemite è il nome completo del nuovo sistema operativo per i dispositivi desktop/portatili Apple; ispirato all’omonimo Parco nazionale dello Yosemite (California) il nuovo sistema operativo si presenta subito all’occhio dell’utente con una grafica totalmente rinnovata, molto simile a quella utilizzata in iOS per quanto riguarda i dispositivi mobili. Vediamo qualche novità:
- iCloud Drive, come già scritto anche per iOS 8, finalmente diventa un vero e proprio sistema di file clouding, come Dropbox, senza apparente limite di spazio
- MailDrop, è un nuovo servizio integrativo di Mail che permette di gestire e ottimizzare file pesanti da allegare in una mail con possibilità di salvataggio su cloud
- Safari aggiorna la sua grafica, diventando sempre più simile ad iOS 7 per quanto riguarda l’apertura di nuove schede
- Handoff è forse la più grande novità introdotta con Yosemite. Questa “funzione” permette di gestire chiamate/messaggi/mail ricevute su iPhone, direttamente dal proprio Mac; ebbene si, sarà possibile rispondere alle chiamate e ad SMS comodamente seduti davanti al nostro Mac!
Yosemite è disponibile al momento esclusivamente per gli sviluppatori Apple, tutte le altre persone dovranno aspettare il prossimo autunno per poterlo provare.
Come vi sembrano queste novità? Lasciate pure un commento a riguardo!