Magazine Tecnologia

Xbox one: riflessioni di un giornalista fanboy preoccupato

Creato il 22 maggio 2013 da Eldacar
XBOX ONE: RIFLESSIONI DI UN GIORNALISTA FANBOY PREOCCUPATO
Ormai è da più di 12 anni che faccio 'sto mestiere: ho girato il pianeta più volte, in varie vesti, ho conosciuto gente, fatto cose, scritto di prodotto e lavorato a prodotti di cui altri avrebbero poi dovuto scrivere. Sono impermeabile all'hype e alle cazzate, conosco bene dinamiche e situazioni dietro ad ogni cosa. Il lancio di una console, tuttavia, è sempre quella cosa che ti fa tornare bambino perchè a differenza dei giochi, quando si veste la magliettina stampa (lato publishing il discorso vale un po' meno), con un nuovo hardware la situazione cambia. Veramente si rischia di non sapere cose fino all'ultimo, veramente i rumor che si rincorrono (e che sono sempre tutti veri, come spiegavo qui), finiscono per ricreare quella genuina presa bene che avevi quando eri piccolo e aspettavi proprio quel giorno, per acquistare proprio quella cosa che ti aveva scimmiato. Nella mia carriera professionale ho vissuto, con questo, a due salti generazionali sempre rispolverando il nerd che è in me. Se parliamo di Xbox poi, era normale pensare che il tempo mi vedesse fanboy di una piattaforma che ho visto annunciare, trasformarsi anni dopo in 360 e diventare la padrona di casa, con buona pace di Sony che tanto avevo amato (io come 3/4 del pianeta) fino a PS2. Normale quindi attendere la conferenza di ieri bello tronfio, soprattutto dopo i primi botti next-gen sparati da Kaz & co. che effettivamente avevano convinto. Non che non fosse in preventivo l'acquisto di PS4, per carità, ma una scossa nella forza era del tutto inaspettata. Anyway, eccoci al fatidico 21 maggio con qualche bestemmia in canna per il mancato viaggio a Redmond, comunque fiduciosi e curiosi di vedere il lavoro della macchina del marketing di MS, storicamente infallibile (o quasi). Niente poltrona a Seattle ma un hangout con la gente di Ringcast (tra le altre cose: che figata il sistema messo in piedi da Google), birra fresca e rutto libero. Ora, causa connessione, alla fine del giro non ho di fatto seguito l'evento in diretta ma sono stato costretto a riprenderlo subito dopo i saluti ai ragazzi, osservando comunque come fosse il più importante live della mia vita. Ebbene? Andiamo per ordine: la console non è brutta IMHO, ma è comunque quantomeno strana. Sono un fan dei blocconi squadrati e l'effetto videoregistratore non mi infastidisce per nulla. Certo è che la 360 odierna ma pure la white prima del restyling, ad Xbox One fanno il culo a mani basse lato design. Il nome? Se ne sono dette tante: a 720 non ci aveva mai creduto nessuno, Next poteva avere un senso, Infinity era bellino. Per un po' ha preso corpo l'ipotesi Xbox e basta. Che a mio modo di vedere sarebbe stata la soluzione migliore. One potrebbe anche funzionare, se non fosse che il primo pensiero va a Bim Bum Bam e il secondo al fatto che già con Kinect a parte, parliamo di Xbox Two. Relativamente alla conferenza, cosa dire? Onestamente non capisco chi mena il torrone con la mancanza dei giochi, perchè per quello si sapeva che ci sarebbe stato l'E3. Le terze parti c'erano e quel che c'era da far vedere, in fondo, è stato mostrato. La cosa preoccupante, semmai, è che il salto si vede poco ma di quello pare non fregare una mazza a nessuno. E ovviamente il fatto che tutto l'ambaradam sia stato costruito sui concetti ben espressi in questo video da guardare ad ogni costo. Si parla di 15 esclusive ed eliminando le cose hardcore che tutti sappiamo (Halo in testa), il brivido sale lungo la schiena immaginando i titoli sposati al Kinect di cui sopra, temendo l'invasione di mondezza casual come per il Wii all'epoca. La buona notizia è che per Natale saremo tutti impegnati a giocare con Xbox One, in attesa di sapere il destino di PlayStation 4. Per il resto delle news (blocco giochi usati, always online, cazzi et mazzi) potete tranquillamente seguire andare su Kotaku che ha fatto un coverage uber e discorrere con gli amici di robe tecniche su cui ora preferisco glissare, aspettando di mettere le manine sul tutto all'E3 tra meno di un mese. Lì si parlerà soprattutto del Live e degli indie che IMHO sposteranno l'ago della bilancia in questa nuova guerra ufficialmente iniziata.
LETTO TUTTO? BENE. ORA REGISTRATI SUL FORUM CHE FA FICO E POSSIAMO PURE LITIGARE, POI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :