Fu in quel momento che un improvviso strattone la scosse in maniera brusca. La catena iniziò a tendersi come una corda di violino e finalmente Elesya poté esercitare i suoi poteri affinché la sua fine fosse meno miserevole. Con un calcio ben assestato alla giuntura del polso separò la mano dal resto dell’arto, cosicché la catena poté trasportarla il più lontano possibile. Ben presto fu in grado di rialzarsi e con gli abiti infangati, s’incamminò verso il punto d'ancoraggio della catena. Dopo aver percorso un’ingente distanza, Elesya si ritrovò al centro di uno spiazzale circondato dalle acque. Non vi erano forme di vita, fatta eccezione per il muschio umido sugli argini delle paludi che secerneva uno sgradevole aroma. Elesya strattonò con forza la catena ma, dall'altro capo, qualcosa oppose resistenza. Strattonò allora una seconda volta e di nuovo non riuscì a divincolare il giogo oscuro. Avanzò così di qualche passo e superato il centro dell’isolotto, si ritrovò circondata dalla coltre di nebbia. Incapace di orientarsi, decise di procedere alla cieca con il solo braccio libero proteso dinanzi a lei. Un sibilo improvviso e un gelo inaspettato le avvolsero l’arto, seguito da un tonfo che le ricordò un sasso scagliato nell'acqua. A essere lanciata però non fu una roccia. Il dolore la destò dallo stato di shock in cui era crollata, con fitte terribili che le accapponarono la pelle.
Elesya ritrasse il braccio e con orrore si rese conto che dal gomito in giù non vi era più nulla. Brandelli di muscoli e pelle lacerata, questo restava del suo arto destro. La giovane maga urlò a squarciagola. La staffa ricadde pesantemente sul terreno e così Elesya, tremante e con gli occhi ricolmi di lacrime. <<Siamo pari adesso>> sibilò una voce alle sue spalle, ma la leva era ancora scossa per cui non se ne curò.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
DESTINAZIONE LIBRI E LA FABBRICA DEL VAPORE Milano
Continuiamo a dirvi che ci saranno tante novità.. Ora Vi presentiamo questo evento... DESTINAZIONE LIBRI E LA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO. Leggere il seguito
Il 05 settembre 2014 da Destinazione Libri
CULTURA, LIBRI -
Il Salone del Libro di Torino targato 2014
Il Salone Internazionale del Libro di Torino giunto ormai alla XXVII edizione, torna nella consueta cornice del Lingotto Fiere da giovedi 8 a lunedi 12 maggio... Leggere il seguito
Il 06 maggio 2014 da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI -
LETTERA AGLI ARTISTI, di Giovanni Paolo II
In occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, avvenuta oggi 27 aprile 2014, pubblichiamo la “lettera agli artisti” scritta e... Leggere il seguito
Il 28 aprile 2014 da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Natale 2013. Le tradizioni intorno al Castello Sforzesco
Pubblichiamo questo interessante articolo di Patrizia Debicke van der Noot. Utili consigli su cosa fare a Milano in occasione delle imminenti festività... Leggere il seguito
Il 02 dicembre 2013 da Maurizio Lorenzi
LIBRI, RACCONTI, TALENTI -
Venerdi’ del libro, un “artistico” 24 maggio: una metafora della vita
Sembra proprio di sfogliare le illustrazioni di un antico libro di fiabe popolari visitando la mostra su Brueghel (c'ero anche io !!!) presso il Chiostro del... Leggere il seguito
Il 24 maggio 2013 da Simoeffe
CUCINA, CULTURA, LIBRI, RICETTE -
L'architettura informativa del Museo Torino: un caso di integrazione
Nell'ambito della 18esima edizione del Convegno delle Stelline e Bibliostar intitolata “Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2013 da Maucaminito
ARTE, CULTURA, EVENTI, LIBRI