Magazine Informatica

Xiaomi Mi 5: ecco dove acquistarlo con spedizione dall’Italia

Creato il 02 marzo 2016 da Paolo Dolci @androidblogit
Xiaomi-Mi-5 (2)

Come sapete è stato presentato il nuovo Xiaomi Mi 5, di cui vi abbiamo abbondantemente parlato sul nostro portale; il dispositivo come al solito si caratterizza per una scheda tecnica di tutto rispetto oltre che per una costruzione impeccabile, a partire dai materiali di prima classe fino ad arrivare al design curato nei minimi particolari. 

Xiaomi-Mi-5

Riassumiamo allora quali sono le 10 novità più interessanti del nuovo arrivato in casa Xiaomi.

#1. Stabilizzatore d’immagine (OIS) a 4 assi

Lo stabilizzatore d’immagini a 4 assi (orizzontale, verticale, avanzamento e rollio) permette un’eccezionale correzione dell’immagine rispetto ai possibili movimenti della mano. È addirittura più potente di quello usato dall’iPhone 6s…siete pronti a dire addio alle immagini mosse?

#2. Tecnologia DTI

La tecnologia DTI isola ogni singolo pixel dell’immagine, così da mantenere vivida ogni parte della foto.

#3. Snapdragon 820

Lo Xiaomi Mi 5 è estremamente veloce grazie al suo Snapdragon 820 e ai suoi processori quad core customizzati Kryo cloccati a 2.2GHz con Adreno 530 GPU. 

#4. UFS 2.0 Flash

Menzione d’onore anche alla memoria, per cui viene utilizzata la tecnologia UFS 2.0 (la stessa già vista nel Meizu Pro 5 che si è dimostrato essere un fulmine di reattività) insieme a quella LPDDR4 RAM.

#5. Corpo in ceramica

Xiaomi Mi 5, oltre che potenza, è anche eleganza. È impressionante quanta tecnologia ci stia nel suo corpo sottile e longilineo. Del Mi5 esiste anche una versione col corpo in ceramica, ancora più bella e ancora più elegante.

Xiaomi-Mi-5 (2)

#6. 600Mbps 4G+

Il dispositivo supporta sia il 4G che LTE Advanced. La connessione sarà rapidissima e questo permetterà anche di usufruire della tecnologia per le chiamate VoLTE. 

#7. Full Netcom 3.0

A proposito di connettività, non solo si potrà utilizzare lo smartphone con all’interno due Sim contemporaneamente, ma anche la connessione potrà essere “sdoppiata”. 

#8. 16 LED Light Display

Il display del Mi5 ha stupito tutti. Grande, parliamo pur sempre di 5.5 pollici, e ovviamente Full HD. Altra chicca è il Sunlight Display, il sistema con cui l’illuminazione dello schermo si regola sulla base della luce solare, evitando il fastidioso effetto “schermo scuro” che tutti conosciamo.

#9. Quick Charge 3.0

Xiaomi afferma che basta un’ora per ricaricare completamente il Mi5. Questo vorrebbe dire che per 10 minuti di ricarica vengono rese 2 ore e mezza di pieno utilizzo. Tralasciando i dati tecnici, però, della bontà del Quick Charge 3.0 ne potremo parlare approfonditamente solo dopo una recensione completa. 

#10. NFC

E infine il NFC, altra tecnologia a cui Xiaomi si è finalmente adeguata. Sarà possibile comunicare tra device posti a breve distanza uno dall’altro in maniera bidirezionale. Scambio di file e pagamenti sono destinati a diventare sempre più semplici!


Xiaomi-Mi-5 (7)

Queste le 10 grandi novità dello Xiaomi Mi5, che trovate in pre-ordine su Honorbuy.it, store che spedisce dall’Italia e offre 24 mesi di garanzia con assistenza nel nostro Paese. A noi il Mi5 convince parecchio, ma logicamente aspettiamo di averlo tra le mani per poter dare dei giudizi più approfonditi! E voi cosa ne pensate?

offerte xiaomi2016-03-02Nicola De Cillis

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog