Magazine Informatica

Xiaomi Mi 5 potrebbe essere il primo telefono ad implementare la tecnologia per le impronte digitali in 3D di Qualcomm

Creato il 02 ottobre 2015 da Techzoom
Xiaomi Mi 5 potrebbe essere il primo telefono ad implementare la tecnologia per le impronte digitali in 3D di Qualcomm

Anche se Xiaomi ha appena svelato il Mi 4c, un potente smartphone che viene venduto per poco più di $ 200 in Cina, un sacco di fan della società sono già in attesa del prossimo dispositivo di punta della società, che verrà probabilmente chiamato Xiaomi Mi 5. Secondo precedenti indiscrezioni, lo smartphone sarà uno dei primi ad utilizzare il chip Snapdragon 820, prossimo chipset di fascia alta di Qualcomm, che potrebbe arrivare con lo Xiaomi Mi 5 entro la fine dell'anno.

Secondo un nuovo rumor proveniente dalla Cina, lo Xiaomi Mi 5 sarà il primo smartphone ad utilizzare la tecnologia di riconoscimento delle impronte digitali a ultrasuoni di Qualcomm, tecnologia supportata nativamente dallo Snapdragon 820. Già nel mese di marzo, quando Qualcomm aveva annunciato la nuova tecnologia di lettura delle impronte digitali, l'azienda ha detto che i sensori a ultrasuoni non solo migliorano la precisione, ma eliminano anche la necessità di utilizzare un sensore capacitivo. In sostanza, la tecnologia ad ultrasuoni per il riconoscimento delle impronte digitali di Qualcomm può creare una mappa 3D del dito, completa di tutte le micro-creste della vostra pelle. Qualcomm ha affermato che la tecnologia funziona bene anche con le dita bagnate o sporche, a differenza dei lettori di impronte digitali correnti.

Anche se un sistema di riconoscimento delle impronte digitali più accurato è sicuramente una bella cosa da avere, ciò che è particolarmente interessante della nuova tecnologia è che il sensore ad ultrasuoni è in grado di riconoscere le impronte digitali attraverso vari materiali, quali vetro, metallo e plastica. Ciò significa che la tecnologia non richiede un sensore capacitivo. Invece, i produttori potranno posizionare il sensore dietro il display, migliorando così l'ergonomia generale del telefono. Resta da vedere come Xiaomi deciderà di fare uso del sensore di impronte digitali 3D, ma inutile dire che siamo abbastanza eccitati.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog