Si parla da sempre di un telefono che faccia da anti-iPhone, un termine ormai vuoto e che, francamente, non ha mai avuto un senso. Nell’acquisto di uno smartphone ci sono molte componenti tra cui le caratteristiche tecniche che, come abbiamo imparato negli anni, non sono il fattore determinante.
Simpatia, amore per un brand, emozione, empatia contribuiscono alla scelta e oggi Apple è l’azienda che più di ogni altra suscita queste sensazioni, riuscendo a prevalere sulle altre. Se, però, una più di ogni altra ha incrinato queste certezze multimediali è la cinese Xiaomi che, prima nel suo Paese e poi pian piano anche fuori, è riuscita a attirare su di sè l’interesse dei consumatori.
Xiaomi il costruttore più pericoloso
Modelli al top come il Mi2, il Mi3, infine il Mi4, per non parlare di tutti gli altri modelli realizzati, si sono fatti notare per pregevole fattura, caratteristiche di tutto rilievo e una ROM, la MIUI, tra le migliori esistenti.
Adesso è la volta del Mi Note, un dispositivo pazzesco, in Italia più costoso dei precedenti, ma che per caratteristiche è ancora lontano dai super-prezzi dei terminali “di lusso”.
![Xiaomi Mi Note uscita in Italia: sì ma solo d’importazione Xiaomi Mi Note](http://m2.paperblog.com/i/270/2706787/xiaomi-mi-note-uscita-in-italia-si-ma-solo-di-L-mYfdZL.jpeg)
Dimensioni: 155,1 x 77,6 x 7 mm.
Peso: 161 grammi
Processore: Qualcomm Snapdragon 810 (Pro) e Snapdragon 801; GPU Adreno 430 (Pro) e 330
Memoria RAM: 4 GB (Pro) e 3 GB
Memoria interna: 64 GB (Pro) e 16 o 64 GB
Display: da 5,7″ con risoluzione di 1440 x 2560 pixel (Pro) e 1080 x 1920 pixel
Fotocamere: principale da 13 megapixel e anteriore da 4 megapixel
Connettività: LTE-A, Wi-Fi a/b/g/n/ac (Pro), NFC e Bluetooth 4.0 LE
Batteria: agli ioni di litio da 3090 mAh (Pro) e 3000 mAh
Sistema operativo: Android 5.0 Lollipop (Pro) e 4.4 KitKat
Colorazioni: Bianco, nero e oro (solo il Pro)
Prezzo: sotto i 500 euro
Poco più di 400 euro e il (nuovo) gioco è fatto
Niente male davvero, non c’è che dire. E subito dopo la presentazione si è già aperta la caccia a questo smarphone da sogno che da noi, al solito, arriverà soltanto d’importazione, a un prezzo sicuramente superiore a quello a cui lo si può trovare in Cina ma comunque decisamnte interessante, specialmente se paragonato con gli altri top Android.
E adesso aspettiamo questo famigerato Samsung Galaxy S6, il primo marzo probabilmente: rivoluzione e prezzo aggressivio? In mancanza di questi fattori…la Cina ringrazierebbe.
Ricordate lo spot di Xiaomi in cui l’iPhone 6 veniva preso a padellate, e non metaforicamente? Ve lo riproponiamo:
Il post Xiaomi Mi Note uscita in Italia: sì ma solo d’importazione è stato pubblicato per primo da: InMobile.