Magazine Altri Sport

Yacht Club Italiano - I corsi della Scuola di Mare Beppe Croce

Creato il 06 ottobre 2010 da Andrea
Yacht Club Italiano - I corsi della Scuola di Mare Beppe Croce
Presentazione CorsiGiovedi 7 ottobre, dalle ore 18,30 alle 20,00Open House alla Scuola di Mare Beppe Croce per illustrarvi tutti i prossimi corsi di Altura in programma questo autunno - inverno.

Corsi Sicurezza e Sopravvivenza ISAF9-10 OttobreAvarie, acqua e fuoco a bordo, Uomo in mare, apertura della zattera etc.Un corso per far luce sull’utilizzo delle attrezzature di sicurezza.Obbligatorio per le regate di grado 0,1,2 ed essenziale per intraprendere con sicurezza e serenità le vostre crociere . Utile agli armatori di barche a vela ma anche a quelli di Yacht a motore.Al termine del corso verrà rilasciato il certificato valido 5 anni.

Patente NauticaInizio corso Ottobre 2010 in data da decidere con gli allievi, esame in sede a Febbraio/Marzo 2011.Tre livelli : Vela e Motore entro le 12 miglia, Oltre le 12 miglia, o Nave da Diporto.Costo per Vela e motore oltre 12 nm.26 lezioni di teoria e 6 uscite in mare di 3 ore.
Avvicinamento alla VelaDal 2 ottobre 2010 tutti i sabati e domenica.Un occasione per imparare i primi rudimenti o per perfezionare le proprie conoscenze veliche. Articolato in 5 uscite in mare di circa tre ore ciascuna, si svolge durante il week end.Sono previsti due livelli.
Corso Cucina di BordoPer imparare a cucinare in modo pratico e veloce e per stupire i vostri ospiti con piatti semplici e veloci preparati in barca come al ristorante.

Corso Crociera30 Ottobre – 2 NovembreRotta su Capraia / Elba a bordo di Grampus 4 giorni di navigazione per tutti.Numero minimo partecipanti 8, max 10.

Corso Ormeggio6 – 7 NovembrePer perfezionare le tecniche di ormeggio con ogni condizione di vento.Corso Skipper4 – 8 Dicembre, 5 giorni di navigazione.Per chi ha già esperienza ma desidera capire meglio come poter gestire un equipaggio, pianificare una navigazione anche notturna,effettuare piccoli interventi di manutenzione e riparazione sia al motore che alle apparecchiature di bordo.Numero minimo partecipanti 8, max 10.Navigazione ElettronicaIl GPS, il cartografico, l’AIS, sono tutti sistemi di ausilio alla navigazione che ormai sono presenti su tutte le barche ma che sappiamo utilizzare solo in parte. Questo corso ci insegnerà a capirne di più e soprattutto ad utilizzare un nuovo software di Navigazione su PC attualmente utilizzato da importanti barche da regata,che verrà regalato ai partecipanti in versione demo. Il corso potrà essere scisso in due tagli, uno più specifico per le regate e l’altro più per la navigazione in crociera. Verrà messo presto a calendario, si accettano pre-iscrizioni.Corsi AlberiUn corso speciale per ottenere il brevetto necessario per salire sull’albero in ottemperanza delle nuove disposizioni di legge.Verrà messo presto a calendario, si accettano pre-iscrizioni.INFO: http://www.yachtclubitaliano.it/_vti_g1_beppecroce_aspx_rpstry_8_--scuola-di-vela-vela-d-altura-vacanze-a-vela.sphtml

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog