Le informazioni su questa bicilindrica di 250 cc, prodotta dalla Yamaha e denominata "R1-Z", scarseggiano e la ricerca da me effettuata mi ha fornito dati contrastanti.
Su un sito tedesco ho appreso che è stata prodotta dal 1990 al 1993 mentre gli speciali "Tutte le moto del mondo" della rivista Motociclismo la danno in produzione fino al 1999. L'unica certezza è rappresentata dal fatto che la moto è stata regolarmente commercializzata nel solo Giappone.
Alcune immagini in basso sono riprese dal catalogo ufficiale con cui la casa dei 3 diapason pubblicizzava questa naked a manubri bassi sul suolo nipponico.
La linea leggermente squadrata ricalca le linee che andavano di moda negli anni '90 ed è facile notare come questa bicilindrica assomigli alle famose monocilindriche naked, anch'esse a manubri bassi, che spopolavano in Italia e che rispondevano al nome di Honda NSR 125 F Raiden, Aprilia Europa 125 e Cagiva Mito 125 (primissima serie).
Honda NSR 125 F Raiden 1992:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-1.jpeg)
Aprilia Europa 125 1991:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-2.jpeg)
Cagiva Mito 125 1990:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-3.jpeg)
La ciclistica costituita da un bel telaio caratterizzato dal "triangolo" centrale, ricalca la struttura a traliccio in tubi resa famosa dalla Ducati. Doppio freno a disco anteriore e forcella tradizionale completano il quadro di questa twin che in Giappone aveva una potenza limitata a circa 40 cv e le consentiva una velocità di quasi 180 Km/h.
Altri elementi che gradisco molto sono il doppio scarico posizionato sul lato destro e il codone voluminoso e dalle forme squadrate come la moda degli anni '90 imponeva.
In basso è possibile osservare alcune meravigliose special basate proprio sulla splendida R1-Z.
Le prime due sono caratterizzate dall'adozione di un manubrio alto e dall'installazione del forcellone prelevato dalla sportiva a due tempi di casa Yamaha: la TZR. Altre modifiche hanno interessato gli scarichi sdoppiati, le nuove espansioni e la forcella a steli rovesciati: elementi visibili anche sulla terza special che oltre a distinguersi per un nuovo forcellone in alluminio si differenzia per il look da "modern cafè racer" dovuto anche ai semimanubri di serie.
Perchè questa R1-Z, a suo tempo, non venne commercializzata in Italia? Paura di un flop commerciale? Scarso interesse per questa cilindrata? Prezzo non conveniente rispetto ad altre proposte di cilindrata maggiore?
A parte coloro che hanno acquistato questa moto dal "mercato parallelo" penso che i motociclisti europei abbiano perso l'occasione di cavalcare una gran bella moto, soprattutto osservando le meravigliose realizzazioni che ho pubblicato a fondo pagina!
Francè
PS: Nel caso in cui abbiate maggiori informazioni su questa bicilindrica, vi prego di fornirmele in modo tale da aggiungerle e/o sostituirle nel post.
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-4.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-5.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-6.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-7.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-8.jpeg)
Yamaha R1-Z 250:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-9.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-10.jpeg)
Yamaha R1-Z 250 1990:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-11.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-12.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-13.jpeg)
Yamaha R1-Z 250 1992:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-14.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-15.jpeg)
Yamaha R1-Z 250 Specials:
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-16.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-17.jpeg)
![Yamaha R1-Z 250 Yamaha R1-Z 250](http://m2.paperblog.com/i/1/16117/yamaha-r1-z-250-L-18.jpeg)
Foto: rd500ypvsco.uk, 125stradali.com, nkracing.co.uk, ebay.it e solo2tempi.it