Dopo avere vissuto quotidianamente, per mesi, la vicenda della piccola Sarah e mentre le indagini parrebbero non risolvere i nodi del delitto a causa delle dichiarazioni contrastanti dei due coimputati e di, a mio avviso, troppi errori che si stanno compiendo da parte degli inquirenti, che paiono muoversi soltanto dopo aver ascoltato in tv i suggerimenti caotici dei vari “esperti” compresa la Palombelli che non manca mai quando si parla di delitti mostruosi. Dopo aver assistito anche a vergognose battaglie inconfessabili tra avvocati per accapparrarsi la maggior parte di primi piani in tv, mi sento comunque di suggerire ai genitori di Yara, la ragazza di Brembate scomparsa da qualche giorno, e ai suoi compaesani, di dimostrare la stessa disponibilità nei confronti dei media di quella dimostrata da Concetta, la madre di Sarah, e dai suoi compaesani che hanno accettato l’invasione dei giornalisti.
Questo perchè a dispetto di quanto pensa molta gente, che comunque sta lì a vedere ogni programma che riguarda il caso per poi criticarlo, io penso che la pressione dei media abbia portato Michele, lo zio di Sarah, a confessare l’omicidio della povera nipotina; prima facendo trovare il telefonino e quindi mettendosi all’attenzione degli inquirenti.
La pressione dei media è servita anche per rivelare il comportamento dei componenti della famiglia del Misseri e, anche, a portarli, forse, a compiere dei passi falsi, chi per vanità, come Sabrina, chi, come per Cosima e Valentina, per influenzare l’opinione pubblica e quindi gli inquirenti.. a torto o a ragione.
Direi che dobbiamo abituarci ad assistere al fenomeno dei media che aiutano nelle indagini, non foss’altro perchè servono a stare col fiato sul collo di chiunque ceda alla vanità di apparire sui giornali o alla tele..
.. E la vanità, spesso, è cattiva consigliera..
Detto questo, spero che la scomparsa della piccola Yara non si risolva con un mistero irrisolto come altri tantissimi casi, purtroppo, a partire dalla piccola Angela Celentano.
Magazine Attualità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Caso Yara: Bosetti e il metro cubo di sabbia. Indagini su una fattura
Continuano le indagini sul caso Yara Gambirasio. Massimo Giuseppe Bossetti sarebbe stato da solo al campo di Chignolo d’Isola, dove venne poi ritrovata la... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
‘Il Giornale dell’Arte’ intervista Francesco Merlo - L'Italia colta, ironica,...
...Il "Giornale dell'Arte" intervista Francesco Merlo. Ne emerge il ritratto di uno di quei siciliani colti e autoironici, che ancora ci fanno sperare -... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Yara Gambirasio, sequestri a casa Bossetti
Il caso Yara Gambirasio nonostante tutto resta avvolto da una fitta coltre di mistero. Ci sarebbero state nuove perquisizioni a casa di Massimo Bossetti. Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Caso Yara: la madre di Bossetti sapeva di Ignoto 1
Ennesimo colpo di scena sul caso Yara Gambirasio. Secondo il TGCOM la madre di Massimo Giuseppe Bossetti sapeva che il DNA, o meglio che ignoto 1 era suo figlio... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Caso Yara: Bossetti resta in carcere. Non convalidato fermo. Mistero
Il gip di Bergamo ha deciso che Massimo Giuseppe Bossetti deve rimanere in carcere, pur non convalidando il fermo dell’uomo. Lo ha spiegato il legale di... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Caso Yara: Bossetti si sbottona, Grillo chiede dimissioni Alfano, il Garante...
Di Mirella Astarita. Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore fermato con l’accusa di omicidio, finalmente ha parlato. Dopo essersi avvalso per ben due volte dell... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ