Nella parte frontale troviamo invece un display a colori da 5 pollici con risoluzione Full HD AMOLED. All’interno è invece utilizzato il chip Snapdragon 800 con clock a 2,3 GhZ. Come detto in precedenza, sul display E-Ink non è possibile effettuare tutte le operazioni normali, per questo motivo Yota distribuirà presto un SDK agli sviluppatori per far si che rendano compatibili le loro app con questo tipo di display.
Magazine Informatica
YotaPhone 2 ufficiale: lo smartphone con display E-Ink posteriore e Full HD frontale | MWC 2014
Creato il 25 febbraio 2014 da Riccardo Conti @YourLifeUpdatedPossono interessarti anche questi articoli :
I suoi ultimi articoli
-
Tutto sui Droni: Come funzionano, quali sono i migliori Droni in circolazione, usi e regolamentazione
-
OS 7 browser, un nuovo browser internet per Android uguale a quello di Apple
-
Puro Armband: la custodia da braccio per smartphone – Recensione YourLifeUpdated
-
Trucchi The Sims Free Play 2.8.8 Android: soldi (simoleon) infiniti e illimitati