![YouTube compie 10 anni: in 3 minuti i video più amati (VIDEO) 10 anni youtube](http://m2.paperblog.com/i/273/2732915/youtube-compie-10-anni-in-3-minuti-i-video-pi-L-_A1lbP.jpeg)
Il 23 aprile del 2005, alle 8.27 della sera, Jawed Karim ha postato il primo video su YouTube. Il titolo, Me at the zoo, descriveva esattamente quello che veniva mostrato: un giovane in visita allo zoo. Da allora, sono quasi passati 10 anni e il numero dei filmati condivisi tramite questa piattaforma è cresciuto senza sosta.
Momenti personali, video musicali, recensioni, polemiche, messaggi d’amore e tutorial si susseguono velocemente: alcuni filmati diventano virali e fanno il giro del mondo in pochi minuti, altri finiscono nel dimenticatoio, lasciando comunque nei loro creatori l’impressione di essere stati famosi (almeno per un po’). Ci sono i fenomeni di YouTube, quelli che sono riusciti a guadagnare con le visualizzazioni, e quelli che ancora si chiedono come sfruttarne a pieno tutto il potenziale.
Certo, non tutto quello che passa dalla piattaforma è positivo, bello o merita di essere guardato. Alcuni filmanti sono estremi e troppo impressionanti, altri contenuti violano la policy o sono offensivi. Qualunque sia l’utilizzo che viene fatto a di questo strumento, una cosa è certa: si è guadagnato un piccolo (grande) posto nella quotidianità di moltissimi utenti e merita quindi di essere festeggiato come si deve.
Per celebrare la prima decade di YouTube, il video editor Luc Bergeron ha deciso di riassumere in poco più di 3 minuti i suoi momenti più significativi. Si tratta di un collage in movimento fatto dei fotogrammi divenuti virali, quelli che tutti, almeno una volta, abbiamo visto. Ci sono i bambini, ci sono gli animali, ci sono i personaggi più strani e anche le celebrità. Ci sono momenti che hanno fatto storia, hanno commosso o hanno fatto sorridere.
Obama, Felix Baumgarten, Steve Jobs, il matrimonio di Kate e William, lo tsunami in Giappone, l’esplosione alla maratona di Boston… Quali personaggi e quali eventi riconoscete? Sono in totale 198 spezzoni.