Magazine Musica
Nel 1986 arriva nei negozi con l'attesa dell'evento il frutto ultimato dei dieci anni rivoluzionari e allo stesso tempo reazionari che sono trascorsi dal primo terremoto punk. "Flaunt It", "Mettilo in bella mostra", dichiara il titolo. L'oggetto in questione non è altro che il manifesto del rock post-moderno che, il bassista Tony James, reduce dai mitici Generation X (ex-gruppo gestito insieme a Billy Idol) elabora creando i Sigue Sigue Sputnik ultima frontiera del rock pop post moderno. In realtà il prodotto realizzato si pone come un'opera d'arte contemporanea, un mezzo per "diventare una star", l'ultima frontiera della canzone pop. "Love Missile F1-11"è il singolo che apre l'album ed è forse l'esempio più lampante di questo rock'n'roll futuristico.
Yunelleska – Love Missile 2.0
https://youtu.be/1rkv0X3G_-8
Oggi, quasi allo scoccare dei trent'anni dall'uscita dell'originale, "Love Missile" torna e diventa "Love Missile 2.0". A creare questa nuova versione del brano è Yunelleska, performer internazionale nato nella movida milanese e reduce di tante collaborazioni in giro per l'Europa (non ultima la presenza al fianco di Paris Hilton all'Amnesia di Ibiza della scorsa estate). In " Love Missile 2.0" c'è la preziosa collaborazione di ENSAIME (dj e creatore discografico) e nello stile figurativo e nei suoni di questa produzione dance c'è pure lo zampino del suo amico e manager Enrico Santamaria (Cool-Made). La traccia è edita e distribuita da Music Sensation Records sui principali digital store mondiali.
Yunelleska sintetizza così ancora una volta i sentimenti dei cuore e l'alienazione musicale sparando tra le nostre orecchie un missile che allude a fantasiosi simboli sessuali quanto a una prossima guerra nucleare. In sottofondo taglia-incolla di chitarre filtrate dal computer e campionature storpiate con una voce sintetizzata e resa quasi stridula dai filtri… Ma attenzione, Yunelleska non vuole celebrare il mondo attuale attraverso le sempre più pressanti simbologie di guerra, morte o distruzione ma bensì illustrare gli aspetti più innovativi del presente con una profetica ed ottimistica visione del futuro. "E' il gioco di questa musica meravigliosamente stupefacente – dice Yunelleska – che ho voluto riportare ai giovani d'oggi, quasi un cercare di far conoscere qualcosa che mi affascinava da bambino, che mi faceva venire voglia di colorarmi il viso e saltare sui tacchi di mamma, per passare qualche momento di allegria. Voglio che il binomio tra sesso e guerra, amore e morte, trasgressione e droga sia esorcizzato dai giovani frequentatori della notte e che 'faccia figo senza problemi' essere felici non con gli eccessi… che ci si diverta in un collage impazzito di suoni e sentimenti, dove il niente ha tutto dentro di sé, ma annullato della sua forza emotiva. I riff, le frasi d'amore, ogni cosa è ridotta a far da tappezzeria, svuotata di senso e buona appunto solo per far (saporitissimo) brodo".
Ecco quindi un avveniristico look da cyberpunk supercolorato, di plastica, collezioni di borchie e catene, parrucche crestate dai colori sfumati tanto da guadagnarsi il palco con un profondo sorriso e la voglia di far divertire in modo sano anche se trasgressivo. LOVE MISSILE 2.0 è il gioco di questa musica meravigliosamente stupefacente, è quel che in fondo siamo anche noi, "the final product". Sta a noi saperci ancora riconoscere come un'umanità che, per quanto stanca e traumatizzata, è ancora intatta, pulsante, nella sua identità ancor prima che nei suoi prodotti e nei suoi consumi.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ILLUSTRAZIONE: L'uso originale dello spazio negli acquerelli di Evie Cahir
Evie Cahir è una giovane illustratrice e creatrice di zine australiana, nata nel 1992 a Melbourne. Dopo aver ottenuto una laurea in Illustrazione al Northern... Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Chi va con lo Zoppo... non perde i Radio Zastava al TrentinoInJazz 2015! ven....
Venerdì 26 giugno il secondo concerto del 'Panorama Music' in Val di Fassa: la travolgente band goriziana, apprezzata in tutta Europa grazie alla miscela... Leggere il seguito
Da Conlozoppo
CULTURA, MUSICA -
Chi va con lo Zoppo... non perde il Roberto Gatto Special Quartet al...
Mercoledì 24 giugno il primo concerto del 'Panorama Music' in Val di Fassa: uno dei più popolari batteristi jazz internazionali con Bonaccorso, Bearzatti e... Leggere il seguito
Da Conlozoppo
CULTURA, MUSICA -
DESIGN: Davide G. Aquini | L'importanza dei dettagli
Davide G. Aquini è un designer italiano nato a Venezia nel 1982. Dopo aver studiato grafica alle superiori, ha frequentato il primo anno di grafica... Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Chi va con lo Zoppo... non perde Roberto Masotti al TrentinoInJazz 2015!...
Giovedì 18 giugno il primo evento al MART di Rovereto: il popolare fotografo presenta il suo nuovo libro per Arcana, special guest uno dei massimi esponenti... Leggere il seguito
Da Conlozoppo
CULTURA, MUSICA -
16/6 dj guest Savi Vincenti @ Fidelio Milano c/o Old Fashion
Doppio evento al Fidelio Milano c/o Old Fashion martedì 16 giugno. Dopo la bella inaugurazione del 9 giugno, si continua a ballare con ottimi dj come... Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
"PER INCISO" É IL NUOVO SINGOLO DELLA VOCALIST E SONG WRITER VALENTINA GRAMAZIO ESTRATTO DALL
-
Francesco Diodati in concerto a Il Cantiere di Roma giovedi' 31 marzo 2016, ore 22.30.
-
Peninsula Music & Art Festival - Gallipoli, Day One, sabato 26 marzo 2016 - Lecce.
-
Peninsula Music & Art Festival - Gallipoli, Day Two, domenica 27 marzo 2016.