ZebukDay & il circo

Da Irvi
Ci siamo:

14 febbraio …SAN VALENTINO???Ma nooooooo!!!!Oggi è il giorno della liberazione del libro per celebrare I due anni di ZEBUK con  lo #ZEBUKDAY!

( per coloro che non ho stressato con info sull'evento i dettagli qui )

E dunque......


Non riuscivo a scegliere posto e libro poi ho avutol'illuminazione per puro caso.Giorni fa sono andata a trovare mia nonna in Campagna. Percorro quella strada da almeno 36 anni e un edificio mi ha sempre incuriosito. Si tratta della casa di riposo sulle colline di vingone, ospita artisti dello spettacolo viaggiante , circensi e  giostrai .Quella particolare casa di riposo mi ha sempre messo addosso malinconia , mi son chiesta spesso come deve essere trovarsi “fermi” in un casa di riposo dopo un ‘intera vita itinerante .
Ed è per questo che ho scelto proprio il portone di questo edificio per “LIBERARE” il mio libro , che spero passi tra le mani di ogni ex-giostraio presente la dentro e strappi loro un bel sorriso e li riporti indietro nel tempo con aneddoti e racconti dei bei tempi andati…Dico questo perché il libro che ho scelto si chiama : “Mi chiedo quanto ti  mancherò” e parla  di una ragazza con problemi di sovrappeso che in seguito ad una drammatica festa dove subisce un orribile violenza da alcuni compagni di scuola  si crea un alter-ego “ la cicciona” che tenta di condizionarla nella vita e nelle sue scelte. E’ proprio la vita del circo che salverà questa ragazza dal suo alter ego e da tutte le sue paure, si cimenterà prima con gli elefanti e in seguito inizierà  a volare su trapezio e sarà finalmente libera ….
Purtroppo l’autrice del libro è morta durante il viaggio di autopromozione del libro , quindi ogni volta che nella libreria butto l'occhio su quel titolo mi si chiude lo stomaco, ma riflettendoci credo che farlo leggere a tante persone che hanno amato il circo proprio come la protgonista della storia sia un bel modo per ricordare la giovane scrittrice.


E dopo quest'avventura mattutina auguro a tutto lo staff di ZEBUK buon compleanno e .... mi metto a lavorare!
Sempre vostra , con un libro in meno ma con un emozione in più....
S. 




Attenzione: Tutti i diritti sono riservati. All rights reserved. Tous droits réservés.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’ultimo valzer

    Di solito si dice che tutto è bene quel che finisce bene. Per come la vedo io, tutto è bene quel che finisce. Punto. Avrei voluto chiamare il post “Felina”... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Big
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Histoire d’O – Pauline Réage

    4.5 out of 5 stars Titolo originale: Histoire d’O Anno: 1954 Genere: Erotico Isbn: 9788845273124 Casa editrice: Bompiani, collana Vintage Pagine: 236 Prezzo:€... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Stormina
    LIBRI, POESIE, TALENTI
  • Sull'uso della parola «borghese»

    Appunti sparsi e in fieriCapita spesso: a un certo punto, nel bel mezzo di una conversazione, eccola che spunta, questa parola, fugace e furtiva. Leggere il seguito

    Il 16 maggio 2015 da   Anacronista
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Luciano Bianciardi - Il licenziamento

    Da La vita agra (1962), Feltrinelli 2014, p. 118:«Tutto comincia il giorno che ti cambiano di stanza, col pretesto dello spazio te ne danno una più piccola da... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Anacronista
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • il mio 25 aprile (e non solo)

    Vi avverto che sono abbastanza addormentata, mentre sto preparando dei dolci per i lindy hoppers e ascolto i Blutengel, dopo una mattina iper attiva e un... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Madhouse
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 26 aprile

    Archiviata la ricorrenza di ieri, particolarmente sentita in quanto era un decennale, riaccompagnati i superstiti vecchietti col fazzoletto rosso al collo... Leggere il seguito

    Il 26 aprile 2015 da   Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI