Magazine Economia

Zinco: più agricoltura e non solo industria

Da Metallirari @metallirari

zinco e agricoltura

I prezzi dello zinco hanno raggiunto i 2.400 dollari a tonnellata, ormai un record negli ultimi tre anni.

Come tutti gli investitori in questo mercato sanno, l'offerta e la disponibilità di metallo è in declino poichè molte grandi miniere hanno chiuso i battenti o si stanno accingendo a farlo. Le nuove miniere non sono sufficienti a sostituire tutto lo zinco che non viene più prodotto.

Naturalmente, l'altra parte dell'equazione che determina il prezzo del metallo è costituita dalla domanda. Un fronte sul quale si è assistito ad una crescita dei consumi delle zincature in Cina e India che stanno producendo automobili che non arrugginiscono. Inoltre è in costante aumento la richiesta di batterie che impiegano zinco.

Tuttavia, nessuna di queste aree sta crescendo così sorprendentemente come invece sta avvenendo per un nuovo settore nell'impiego di zinco. Si tratta del settore dei fertilizzanti, che fino a poco tempo fa non era per nulla significativo per la domanda mondiale di zinco. Lo zinco viene aggiunto nei fertilizzanti perchè aumenta le rese dei raccolti ed aiuta la salute dei consumatori in paesi in cui esiste una carenza di zinco nell'alimentazione.

Soprattutto i governi di Cina, India e Pakistan stanno sostenendo l'integrazione di zinco nei fertilizzanti, anche in considerazione del fatto che le colture del passato hanno impoverito di zinco circa il 60% dei terreni di questi paesi.

Inoltre gli esperti del settore ritengono che lo zinco, insieme al cloruro di potassio, sia uno dei concimi organici più efficaci.

Con la quantità di terra coltivabile pro-capite in costante declino e la popolazione mondiale in espansione, i rendimenti delle colture globali devono per forza aumentare per poter soddisfare le esigenze di produzione alimentare. Tra le varie tecnologie per migliorare le sementi, proteggere e nutrire i terreni coltivabili, lo zinco avrà un ruolo sempre più importante.

Viste le premesse, esistono pochi dubbi che la domanda di zinco nel settore agricolo crescerà nei prossimi anni.

METALLIRARI.COM

cc
 SOME RIGHTS RESERVED 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :