![Zucca, sicilia e festa dei Morti zucca di halloween](http://m2.paperblog.com/i/301/3019658/zucca-sicilia-e-festa-dei-morti-L-ow2tl6.jpeg)
I biscotti di san Martino si preparano già in questo periodo, insieme ai primi vini liquorosi della stagione. Sono biscotti molto semplici che si inzuppano, infatti, proprio nei vini preferiti, a fine pasto, per un dolce conviviale, da conversazione.
Di seguito due versioni, una con lievito madre ed una con lievito di birra.
Possono essere biscottati per l'inzuppo, o farciti di crema come dessert. Imperdibili!
![Zucca, sicilia e festa dei Morti Biscotti di san martino ripieni con lievito madre](http://m2.paperblog.com/i/301/3019658/zucca-sicilia-e-festa-dei-morti-L-txfwEN.jpeg)
La frutta di martorana è un piccolo capolavoro di arte culinaria che si prepara con la maestria di mani pazienti. Farina di mandorle che diventa piccolo capolavoro, per la gioia dei grandi e dei piccoli golosi!
![Zucca, sicilia e festa dei Morti frutta di martorana](http://m2.paperblog.com/i/301/3019658/zucca-sicilia-e-festa-dei-morti-L-gMEvVl.jpeg)
E in tema "halloween", ecco la famosa torta con la zucca, o almeno una delle sue versioni che a me piace moltissimo: la pumpkin-pie.
![Zucca, sicilia e festa dei Morti pumpkin-pie](http://m2.paperblog.com/i/301/3019658/zucca-sicilia-e-festa-dei-morti-L-BUZGA5.jpeg)
Tra i "dolci dei morti" (ovvero i dolciumi che si preparano per la festa dei morti, tra ottobre e novembre) mi piace preparare anche i quaresimali, biscotti da inzuppo alle mandorle che in sicilia si ripropongono i vari periodi dell'anno.
![Zucca, sicilia e festa dei Morti quaresimali](http://m2.paperblog.com/i/301/3019658/zucca-sicilia-e-festa-dei-morti-L-yA3O7h.jpeg)
Fatemi sapere se qualcuna di queste ricette vi è piaciuta. Vi aspetto alla prossima raccolta... enjoy!
-----------
© Melazenzero. Immagini e contenuti sono protetti da copyright. Si prega di non utilizzare le immagini senza previa autorizzazione. Se si vuole ripubblicare questa ricetta o i concetti espressi nella descrizione, si prega di ri-scrivere la ricetta con parole proprie, e porre sempre e comunque un link a questo post per la ricetta.