Magazine Cucina

Zucchine ripiene con salsiccia e menta

Da Papio54
zucchine ripiene salsiccia e menta

La fotografia è da Giallo Zafferano

Ricordo bene di avere già proposto la ricetta classica degli zucchini ripieni, un must dell’estate per la freschezza del sapore, la versatilità del consumo e la facilità di esecuzione.

Recentemente ho preparato questa versione, talmente buona e appetitosa che con piacere la suggerisco a chi vuole cimentarsi con questa variante. So che le zucchine stanno per scomparire dai banchi del mercato, ragione di più per assaggiarle ancora una volta.

Questi gli ingredienti per circa quattro persone, ma se ne farete di più, non ve ne pentirete:

  • 20 zucchini chiari e un po’ grandi e cicciotti
  • 300 grammi di salsiccia buona
  • 20 (circa) foglie di menta
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattuggiato.
  • 4 cucchiai di pane grattuggiato

Tempo di preparazione e cottura: 1 ora abbondante

Ho spuntato le zucchine e, dopo averle ben lavate, le ho messe in una pentola con abbondante acqua leggermente salata, e le ho fatte lessare al dente. Le zucchine chiare sono tenere, quindi cuociono in sette, otto minuti circa. Le ho scolate bene e passate sotto l’acqua fredda per poterle maneggiare senza scottarmi.

Ho foderato due teglie con la carta da forno. Le ho appoggiate in modo da averle vicine, e altrettanto vicino ho posizionato il mixer. Ho preso gli zucchini uno alla volta, li ho tagliati a metà, con l’aiuto di un cucchiaino ho scavato la polpa che, man mano, ho messo nel mixer, mentre appoggiavo gli zucchini svuotati, ben allineati, nella teglia.

Ho spellato accuratamente la salsiccia, l’ho aggiunta nel mixer con la polpa degli zucchini, poi le foglie di menta (pulite), l’uovo e il parmigiano. Ho frullato accuratamente il tutto fino a ottenere una crema

A questo punto, ho acceso il forno ventilato a 200°.

Con un cucchiaio (si può fare anche con la sac-à-poche) ho farcite gli zucchini scavati. In questo passaggio cerco di tenermi un po’ scarsa, per non rischiare di rimanere senza ripieno. Al più faccio un secondo giro.

Ho spolverato gli zucchini con il pane grattuggiato, quindi ho infilato le teglie nel forno, dove sono rimaste finchè non ho visto una bella crosticina croccante.

Sono squisiti caldi (non bollenti) o tiepidi, o addirittura freddi. Sentirete ….

Strategie: Potete cuocere con largo anticipo gli zucchini, lasciandoli raffreddare naturalmente. Potete preparare tutto il piatto con anticipo, proprio perché è ottimo sia caldo che freddo.

Sono un secondo sostanzioso o un antipasto sfizioso.

Vino: Barbera dei Colli bolognesi

Questo delizioso acquarello rende decorativi anche la più semplice verdura

watercolor-painting-squash-blossom-


Archiviato in:Torte salate

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines