Magazine Cucina

Zuppa di cipolle e finocchi

Da Yrma

Zuppa di cipolle e finocchi

Zuppa di cipolle e finocchi con yogurt


E' lunedì..BUON INIZIO SETTIMANA!!! E'...sempre difficile riprendere il ritmo post weekend ma..Ce la possiamo fare ;-) Ecco allora per il nostro appuntamento con la rubrica Light and Tasty che ritorna sempre con il colore bianco, aprire la settimana con una zuppa! Anzi, potrei dire soupe visto che è alle cipolle :))) Ma...insieme a questo prezioso alleato della salute troviamo anche il finocchio! Per dare cremosità invece dimenticate la panna! Che light sarebbe? Ecco dunque un altro prezioso alimento di colore bianco: lo yogurt, nel mio caso di soja, scegliete pure ciò che più vi piace e/o è nelle vostre abitudini alimentari, che siate vegani, intolleranti al lattosio e...onnivori!
Sapete le mille virtù del finocchio?
E' molto ricco di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo, utili per rinforzare le ossa e per prevenire crampi e stanchezza. Contiene molte vitamine, in particolare la vitamina A, essenziale per proteggere e mantenere sana la pelle e per regolare il funzionamento della retina e della vista, la vitamina B, elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e dell’apparato cardiocircolatorio, e la vitamina C, sostanza molto importante nella prevenzione di numerose patologie perché rafforza il sistema immunitario e svolge un’efficace azione antiossidante.
Vi ho convinti???
Ecco a voi la ricetta e..Che il sole sia dentro e fuori di voi ! Sempre...
Zuppa di cipolle e finocchi

Zuppa di cipolle e finocchi

PER 4 PERSONE
 
3 Cipolle bianche piccole
3 finocchi
1/2 lt di brodo vegetale
1 cucchiaino di semi di finocchi
1 cucchiaio d'olio extravergine
3 cucchiai di yogurt (di soja acidulato con qualche goccio di succo di limone)
sale e pepe
 Mondate e pulite i finocchi e affettateli sottilmente, sbucciate e tagliate le cipolle. In una padella scaldate l'olio e ponete a indorare le cipolle, aggiungete i finocchi e fateli cuocere 5 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Infine unite i semi di finocchio (a piacere). Versate il brodo e portate a ebollizione.  Continuate la cottura a fiamma dolce coperto per circa 30 min. finchè i finocchi non risulteranno teneri. Frullate il tutto con un mixer ad immersione e rimettete sul fuoco (regolatevi, se è troppo densa unite brodo). Infine unite sale, pepe e lo yogurt acidulato. Guarnite con foglie di finocchio ciascun piatto e servite calda.
Zuppa di cipolle e finocchi

Zuppa di cipolle e finocchi
Ed ora passate a gustare i piatti delle mie favolose compagne d'avventura!
Carla Emilia: tonno con cipolle giarratane stufate   http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2015/01/light-tasty-cucina-in-bianco_19.html
Cinzia: Crema di funghi col Bimby 
http://cinziaaifornelli.blogspot.com/2015/01/crema-di-funghi-col-bimby.html
Elena: Risotto ai finocchi http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2015/01/risotto-ai-finocchi.html
Tania: Spaghetti con yogurt e paprika http://blog.giallozafferano.it/cucinachetipassaoriginal/spaghetti-con-yogurt-e-paprika/

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines