Magazine Cucina

Zuppa di cozze napoletana

Da Sergiomaria

Zuppa di Cozze Napoletana
di Sergio Maria Teutonico

La zuppa di cozze è un must della Campania e io, in questi giorni di gelo, ho proprio voglia di coccolare il mio palato con questi piatti caldi, saporiti, che profumano casa di buono. Per preparare la mia zuppa di cozze uso un olio piccante, vi spiegherò anche come farlo in casa ma potete utilizzarne uno che avete già.
Vediamo quindi gli ingredienti per la mia zuppa di cozze!

<img src="http://www.cibovino.com/z/wp-content/uploads/2014/11/ZUPPA-DI-COZZE-NAPOLETANA-8-1024x682.jpg" alt="ZUPPA DI COZZE NAPOLETANA (8)" title="" width="640" height="426" />

Ingredienti:
1 polpo verace da 1,5 kg

1,5 kg di cozze
freselle

Per l’olio piccante:

500 g olio

3 spicchi d’aglio

150 g concentrato pomodoro piccante

peperoncino (da aggiungere all’olio se si usa il concentrato dolce)

Preparazione dell’olio piccante:
Mettere in un pentolino l’olio con l’aglio schiacciato, al bollore unire il concentrato di pomodoro, abbassare la fiamma e far cuocere dando una girata ogni tanto fino a quando l’olio non sale tutto in superficie e rimane tutto il concentrato sul fondo, a questo punto filtrare. Si conserva per mesi.

Lessare il polpo, lasciando cuocere 20 minuti da quando l’acqua bolle, lasciar raffreddare nell’acqua di cottura. Non buttare l’acqua perchè servirà in seguito.

Quando il polpo è freddo, tagliarlo a pezzetti metterlo in una ciotola, condirlo con l’olio piccante e tenere da parte. Far aprire le cozze in una casseruola.

Preparazione del piatto:

portare a bollore una parte dell’acqua del polpo unita ad una parte dell’acqua delle cozze, aiutandosi con mestolo forato bagnare le freselle, metterle nel piatto e condire con l’olio piccante, distribuire le cozze e il polpo e mettere altro olio a secondo del gusto.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines