![Zuppa di legumi e cereali in crosta zuppa crosta](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-GPhmVY.jpeg)
Ecco una zuppa gustosa, nutriente e… coreografica.
Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia.
Per la zuppa
300 gr. di misto legumi e cereali secchi¹ (al supermercato si trova il sacchetto già pronto): fagioli borlotti, fagioli cannellini, fagioli azuki, fagioli neri, fagioli rossi, fagioli occhio nero, lenticchie Eston, lenticchie rosse decorticate, orzo perlato, farro perlato, piselli verdi, riso Baldo integrale². Bicarbonato, foglioline di prezzemolo, brodo vegetale, parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Per il soffritto
½ cipolla, ½ carota, ½ costa di sedano, burro.
Preparazione
Lasciate i legumi e i cereali (tranne il riso Baldo) in ammollo in acqua fredda, con un cucchiaio di bicarbonato, per 12 ore. Eliminate l’acqua e risciacquateli. Immergeteli poi in circa 2,5 litri di brodo vegetale (o acqua fredda), portate a bollore e cuocete a fuoco dolce. Passati 20 minuti aggiungete il riso Baldo e continuate la cottura per 45 minuti circa. La zuppa durante la cottura deve essere costantemente coperta dal liquido. Aggiungete il sale e il pepe solo a cottura ultimata.
Io, però, ho usato la pentola a pressione, in questo caso il riso va aggiunto assieme a gli altri ingredienti e per la cottura bastano 30 minuti dall’inizio del fischio.
Nel frattempo fate soffriggere in una noce di burro la cipolla, la carota e il sedano tritati.
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (1)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-TobIPa.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (2)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-L8UQ7x.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (5)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-aJE44k.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (6)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-tddW4Q.jpeg)
Preparate le monoporzioni
Mettete il soffritto in ogni tegamino di coccio, aggiungete la zuppa e le foglioline di prezzemolo. La zuppa dovrà essere abbastanza brodosa, a fine preparazione diventerà più cremosa. Stendete la pasta sfoglia e ritagliate un disco sottile di diametro superiore a quello del tegamino (2 cm. circa); con i ritagli di pasta sfoglia potete fare delle guarnizioni. Con il disco di pasta coprite il coccio e premete bene il bordo.
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (3)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-7UVZBV.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (4)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-z3Fq4I.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta in crosta (7)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-b0PRZh.jpeg)
![Zuppa di legumi e cereali in crosta zuppa crosta (2)](http://m2.paperblog.com/i/265/2656014/zuppa-di-legumi-e-cereali-in-crosta-L-2bDzDg.jpeg)
Mettete in forno già caldo a 200 gradi per 20-30 minuti circa, fin quando la pasta sfoglia sarà diventata ben dorata e croccante
- ¹Legumi e cereali secchi: 300 gr. di prodotto secco equivale a circa 600 gr. di prodotto cotto.
- ²Riso Baldo integrale è un riso italiano da agricoltura biodinamica. Consigli utili: non lavate il riso prima di cuocerlo, per evitare la dispersione di sostanze utili. Cucinatelo a pentola scoperta. Una volta cotto, non lasciatelo nell’acqua perché la cottura continua anche a fuoco spento. Ha un tempo di cottura di 45 minuti (30 minuti nella pentola a pressione).
La pesentazione “in crosta” si presta per tutte le zuppe e potete provare a sostituire la pasta sfoglia con la pasta per la pizza.
![zuppa crosta](http://blog.cookaround.com/queidelicatimotivisparsi/wp-content/uploads/2014/02/zuppa-crosta1.jpg)