Magazine Cucina

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini

Da Piccolalayla

Quando un uomo entra in cucina io ho già i brividi.. se ad entrare in cucina è mio padre si raddoppiano… buone intenzioni ma anche e sopratutto tanti pasticci, tante pentole sporche e montagne di piatti e cinfrusaglie accatastate qui e li per il lavello e il bancone… un pò come tutti gli uomini… ed ecco cosi che inizia l’avventura di questa ricetta: sento un trafficare in cucina e nell’armadio della dispensa… entro e trovo già pentole e padelle sul fuoco, una busta di funghi porcini, una scatola di pancetta affumicata a dadini e qualche altro ingrediente… domando cosa ne volesse fare… il risultato un elenco di ingredienti ma senza un idea ben precisa, diciamo più una confusione culinaria… ;) iniziamo a scegliere gli  ingredienti e vediamo un pò cosa far venire fuori…dato che è sera, fuori piove, inizia a fare freddo che ne dite di una bella zuppa calda coccolosa e soprattutto golosa???

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini

Ingredienti per 4 persone

200g di zuppa orzo e legumi secchi
1 cipolla bianca
100g di pancetta affumicata a dadini
20 g di funghi porcini secchi
1/2 bicc di vino bianco
1 cc di brotec  funghi porcini o vegetale
olio evo
pepe nero macinato tec al
sale marino iodato fine

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini

Lessate in acqua o in pentola a pressione il misto orzo – legumi come indicato sulla confezione o secondo i vostri gusto, (se usate la  pentola a pressione una volta trascorso il tempo passatela sotto l’acqua fredda corrente cosi da poter aprire rapidamente il coperchio).

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini

Mettete a bagno in acqua calda i funghi porcini secchi per circa 30 min. Scolateli e tritateli grossolanamente al coltello.

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini

Intanto in una capiente pentola rosolare la cipolla tritata finemente con l’olio evo, aggiungere i funghi e lasciare insaporire qualche minuto, aggiungere la pancetta sfumare con il vino bianco e aggiungere la zuppa di legumi e orzo e il brotec ai funghi porcini. Portate nuovamente a bollore e lasciate addensare il tutto fino alla consistenza desiderata, regolare di sale se occorre. Prima di servire spolverare con prezzemolo tritato e pepe nero appena macinato. Servire caldo.

Zuppa di Orzo e Legumi ai Porcini


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog