![Zuppa di verdure arrosto IMG_7297 written](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-bh3kJA.jpeg)
![Zuppa di verdure arrosto IMG_7300](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-6YhJ2p.jpeg)
Quanto adoro questa zuppa! E so già che vi chiederete cosa mai avrà di tanto speciale una zuppa! Ma il profumo, ovviamente! Sì, perchè questa è uno dei piatti che preferisco gustare soprattutto per i meravigliosi profumi che riesce a regalare. Forti emozioni olfattive che vi renderanno esplicitamente succubi di un primo piatto semplicissimo da realizzare e con un costo pressochè irrisorio! Sì, perchè con tutte queste verdure di stagione non si può sbagliare e anche la spesa ne trae innumerevoli vantaggi. Peccato forse per questo tempo che non sembra averci regalato la tanto attesa primavera e che, purtroppo, tarda anche a donarci qualche bell'anticipo di giornata estiva! Eppure anche questa può essere un'ottima scusa per provare questo piatto inebriante. Perchè alla fine, per realizzare questa portata, dovrete necessariamente accendere il forno a tutta potenza! Non so dalle vostre parti, ma qui è davvero estremamente piacevole e a volte indispensabile dare una bella scaldata al forno di casa viste le temperature decisamente basse per la stagione! E così largo a tutta la verdura arrosto che vi salta in mente (purchè di stagione), solo così avrete un gusto dolce, ma intenso ed equilibrato.
![Zuppa di verdure arrosto IMG_7293](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-RbZRXG.jpeg)
![Zuppa di verdure arrosto IMG_7299](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-yI4aBs.jpeg)
![Zuppa di verdure arrosto IMG_7294](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-QDgbod.jpeg)
![Zuppa di verdure arrosto IMG_7301](http://m2.paperblog.com/i/182/1823760/zuppa-di-verdure-arrosto-L-OaZovg.jpeg)
Ingredienti:400 gr di pomodori ciliegini o datterini1 cipolla rossa di Tropea abbastanza grande150 gr di carote1 peperoncino piccolo1 peperone rosso2 spicchi d'agliorosmarino fresco3 cucchiai di olio extravergine di oliva300 ml di passata di pomodoro1/2 cucchiaino di zuccherosucco di limesale q.b.pepe nero q.b.basilico fresco1 cucchiaino di fleur de sel
PreparazioneRiscaldate il forno a 200°C.Lavate i pomodori e, se di grosse dimensioni, tagliateli a metà. Affettate finemente la cipolla. Pelate le carote e tagliatele a fette abbastanza sottili. Pulite il peperone e ricavatene dei filetti . Ponete il tutto in una teglia da forno abbastanza capiente, aggiungete il peperoncino intero e l'aglio, pelato, ma intero. Irrorate con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, cospargete con un po' di fleur de sel. Unite quindi il rosmarino e mescolate il tutto. Ponete poi in forno già caldo per circa 20-25 minuti, girando spesso le verdure per uniformare la cottura.Una volta cotte, trasferitele in un mixer, a scelta potrete eliminare il peperoncino e uno spicchio di aglio. Togliete anche il rosmarino. Aggiungete 150 ml di acqua e la passata di pomodoro e frullate il tutto in maniera omogenea fino ad ottenere una crema liscia. Aggiustate di sale e pepe, unite lo zucchero e il succo filtrato del lime. Versate il tutto in un pentolino e scaldate a fuoco dolce. Fate cuocere per circa 5-10 minuti. Distribuite la zuppa nelle ciotole e irrorate con un buon olio extravergine di oliva. Completate con una fogliolina di basilico fresco. E' ottima servita con pane caldo.
La ricetta è una rivisitazione tratta dal libro "Al pomodoro" edito da Luxury Books