![— Zygmunt Bauman, Modus vivendi, Inferno e utopia del mondo liquido — Zygmunt Bauman, Modus vivendi, Inferno e utopia del mondo liquido](http://m2.paperblog.com/i/295/2955573/zygmunt-bauman-modus-vivendi-inferno-e-utopia-L-W1JLyv.jpeg)
Ormai, il gioco più popolare del momento si chiama fuga. Dal punto di vista semantico, la fuga è esattamente l’opposto dell’utopia, ma dal punto di vista psicologico è, nelle circostanze attuali, il suo unico sostituto disponibile: si potrebbe dire che è la nuova versione dell’utopia, una versione aggiornata e all’avanguardia, riadattata a misura della nostra deregolamentata e individualizzata società di consumatori. Non puoi più sperare seriamente di rendere il mondo un posto migliore in cui vivere; non puoi neppure rendere veramente sicuro quel posto migliore nel mondo che, forse, sei riuscito a ritagliarti individualmente. L’insicurezza c’è e resterà, qualunque cosa accada. «Fortuna» significa, prima di tutto, riuscire a tenere a distanza la «sfortuna».