Magazine Cultura

8 cose da evitare quando scrivi la bozza del romanzo

Creato il 17 gennaio 2013 da Nicola Nicodemo

8 cose da evitare quando scrivi la bozza del romanzo

Photo credit: Graham Binns on flickr

La prima bozza, quella che gli inglesi chiamano "first draft", è la struttura fondamentale del romanzo. Senza di essa c'è poco da fare se hai intenzione di scrivere una storia coerente e sensazionale. Ma scrivere una bozza non è così semplice come si potrebbe pensare. Per questo motivo voglio consigliarti alcuni infallibili suggerimenti per portare a termine il lavoro con successo.
Come scrivere una fantastica bozza? *
1. Scrivi guardando la televisione. Si sa che la televisione è una delle migliori fonti di ispirazione per gli scrittori. Se sei alla ricerca delle idee giuste per il tuo romanzo, assicurati di scrivere sempre e solo mentre guardi qualcosa in tv. E in più, quando inevitabilmente ti troverai alle prese col blocco dello scrittore, avrai già un motivo di distrazione dall'ansia di non riuscire a scrivere.
2. Scrivi solo quando ne hai voglia. Bisogna essere onesti: non è così divertente scrivere quando preferiresti fare qualcos'altro.
3. Scrivi una sola volta al giorno. Avrai anche altre cose da fare il giorno, no? Meglio non affaticarsi troppo e rischiare l'esaurimento dello scrittore.
4. Segui sempre le idee brillanti! Hai presente quelle idee magiche, brillanti che ti vengono quando sei immerso nella scrittura del tuo romanzo? Quelle idee che sembrano venire dagli dei della scrittura? Ubbidisci oppure subirai la loro ira!
5. Non pianificare i dettagli. Non dovresti conoscere nulla in anticipo di cosa succederà nella tua storia - tutto, anche la frase successiva dovrebbe essere una sorpresa per te! Anche il più piccolo tentativo di pianificazione renderà la tua esperienza di scrittura scialba e noiosa.
6. Fai continue revisioni. A cosa serve scrivere una bozza se sono solo parole senza senso? La perfezione è l'obiettivo primario già nella prima bozza del romanzo.
7. Prima di scrivere rileggi daccapo. Fallo ogni volta che cominci a scrivere, in modo da avere una visione fresca e completa della storia. Non aver paura di perdere tempo. Se non altro, saprai cosa sta succedendo nella tua storia. E metà dell'impresa è fatta.
8. Se sei in difficoltà, trasforma tutto in un sogno e ricomincia. Hai presente il grande successo di Inception?
* Attenzione: pericolo di sarcasmo! Come avrete capito, questi sono tutt'altro che suggerimenti infallibili (a meno che non vogliate rovinare la vostra bozza). Cercate di evitare, in ogni caso, qualunque cosa stiate scrivendo, di commettere le sciocchezze riportate nell'elenco qui sopra.
Se avete altri "consigli" da inserire in questa lista, scrivete pure nei commenti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :