Magazine Libri

A Ottobre "La principessa perduta di Leonardo" di Peter Silverman

Creato il 09 ottobre 2012 da Fine

Ciao a tutti, oggi vi presento un romanzo che attendiamo con molta impazienza.Il ritratto che raffigura Bianca Sforza, giovanissima sposa di Galeazzo Sanseverino, mecenate di Leonardo.
Dal 16 Ottobre 2012 in libreria il resoconto avvincente di una scoperta sensazionale e un’indagine sull'arte del più celebre artista di tutti i tempi. 
Titolo: La principessa perduta di LeonardoTitolo originale:Leonardo's Lost PrincessAutore: Peter Silverman e Catherine Whitney
Editore: Piemme
Pagine: 280
Prezzo: 16,00€
Isbn: 9788856627978
Descrizione:
Quando, nel gennaio 2007, il collezionista d’arte Peter Silverman entra in una galleria di New York, rimane folgorato. La giovane donna sconosciuta che lo ossessiona da tempo lo accoglie da un leggio. Già nove anni prima aveva cercato invano di aggiudicarsi quella pergamena a un’asta di Christie's e da allora non aveva mai smesso di pensarci. C’era qualcosa di ammaliante e ipnotico in quella purezza di linee e colori. La datazione al xix secolo non l’aveva mai convinto, un tarlo dentro di lui gli diceva: “Rinascimento italiano”. Ma il nome di Leonardo non lo aveva ancora sfiorato.Quel giorno a New York, con il cuore in gola per la paura di perderlo di nuovo e muovendosi con cautela per non destare sospetti, Silverman lo acquista per 19.000 dollari.È solo dopo, quando tutti gli esperti che esaminano il disegno lo accostano al grande artista, che quel tarlo si fa dubbio, poi possibilità, infine sicurezza. Inizia così un percorso avventuroso e irto di ostacoli per giungere all'attribuzione del ritratto. Che, come si scoprirà con un’indagine ad alto tasso di suspense, raffigura Bianca Sforza, giovanissima sposa di Galeazzo Sanseverino, mecenate di Leonardo.Il mondo dell’arte si divide: c’è chi teme di aver perso la faccia per essersi lasciato sfuggire di mano un’opera che potrebbe valere cento milioni di dollari, chi invece, e sono alcuni tra gli esperti più autorevoli di Leonardo, propende per l’attribuzione, che si fa sempre più certa grazie anche a sofisticati riscontri tecnologici.Da New York a Parigi, da Milano a Zurigo fino a Varsavia, tra musei, case d’aste, gallerie d’arte e biblioteche, il resoconto avvincente di una scoperta sensazionale e un’indagine sull'arte del più celebre artista di tutti i tempi. E un omaggio al suo insuperabile genio.
Questo libro è la lettura ideale per gli amanti dell'arte e chiunque sia interessato a un "giallo" incredibile.
AUTORIPeter Silverman è un noto collezionista. Tra le sue più significative scoperte, tre opere di Van Dyck mai catalogate prima e una croce lignea attribuita a Michelangelo. La scoperta della Bella Principessa attribuita a Leonardo da Vinci ha destato l’attenzione dei media di tutto il mondo.
Catherine Whitney è coautore di più di 50 libri su questioni giuridiche, politiche e sociali, tra cui Dove sono finiti tutti i capi? e The Weekend che ha cambiato Wall Street . Vive a New York.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :