Magazine Cultura

Angelology, di Danielle Trussoni - Recensione

Creato il 17 luglio 2012 da Nicola Nicodemo
angelology,danielle trussoni,tea,recensione Angelology, il primo romanzo di Danielle Trussoni, è quel tipo di storia che ti prende, ti scuote, ma non ti lascia, nemmeno all'ultima pagina. Nemmeno quando richiudi il libro e continui a domandarti se quello che hai letto è solo fantasia. Perché è scritto così bene che non riesci più a distinguere tra realtà e immaginazione, tra storia e leggenda.
Un romanzo che potremo definire fantasy o thriller, ma che molto probabilmente fa parte di un genere a sé, che miscela nelle giuste proporzioni le caratteristiche di entrambi, aggiungendo quel filo di esoterismo che rende la storia affascinante e misteriosa come poche sanno esserlo.
Evangeline è stata affidata alle suore del convento di Saint Rose, vicino New York, quando aveva sette anni. Ora è diventata una di loro, e la sua mansione all'interno della piccola comunità è di custodire la biblioteca. Una biblioteca che nasconde un misterioso carteggio. A cercare quelle lettere è Verlaine, uno studioso che intende ricostruire la storia della corrispondenza tra una vecchia mecenate amante d'arte e la Madre Superiora del convento.
Ma ciò che scoprono va oltre ogni aspettativa. Il segreto ha radici profonde e non può essere riesumato dal passato senza che gli eventi a esso collegati travolgano i protagonisti della ricerca e cambino per sempre le loro vite.
L'Angelologia è una branca della Teologia che studia le creature angeliche e il loro manifestarsi nella Storia dell'umanità. Il lavoro degli angelologi, tenuto nascosto nell'era moderna, non è però meno importante che in passato. Benché la Chiesa e la razionalità tendano a celarli ai nostri occhi, i Nefilim sono attorno a noi e le loro intenzioni non sono pacifiche. Si tratta di una razza di angeli discendenti direttamente dai Vigilanti, le creature alate ribellatesi al Creatore, e dai loro rapporti con le donne umane. I Nefilim sono destinati, per un processo evolutivo, all'estinzione: il sangue umano che scorre nelle loro vene li condannerà alla perdita dei poteri angelici. L'unica soluzione è riappropriarsi della Lira, lo strumento che permetterà loro di riacquistare l'antica potenza. Inutile a dire che sono disposti a tutto pur di ottenerla.
La narrazione si sviluppa su due piani disgiunti, che si completano a vicenda e confluiscono verso un unico punto focale, in cui passato e presente si allineano per portare a compimento la storia. Il nodo intorno a cui essa si sviluppa è il combattimento tra le schiere degli Angelologi e dei Nefilim. I primi possiedono la Lira, strumento dai poteri inimmaginabili e potenzialmente distruttivi, e hanno il compito di difenderla dagli Angeli, creature egoiste e insensibili, che intendono servirsene per i propri scopi.

Sorprendente è la descrizione che si fa di queste creature alate, così diverse dalla figura dell'Angelo a cui noi facciamo riferimento nell'immaginario collettivo. Il Nefilim è una creatura dalla bellezza seducente e dalla forza straordinaria, capace, con il suo fascino, di ammaliare l'essere umano e di plagiarlo al proprio volere. È un essere incapace di provare pietà e dolore per le vittime dei propri orrori, ma è pur sempre soggiogato al sentimento dell'amore, che - come vedrete - avrà un ruolo essenziale nel romanzo. Se la narrazione procede fluida, senza mai stancare, anzi, diventando sempre più avvincente nell'evolversi degli eventi, il finale è davvero eclatante. Accadrà ciò che meno vi aspettate. Quando, a poche pagine dalla fine, siete ancora lì a pensare a cosa potrà succedere in così poco tempo, avviene l'atto finale, la metamorfosi che completa il quadro e dà un senso più alto al romanzo. E vi lascerete incantare dalla bellezza delle immagini che l'autrice ha saputo costruire. Vi lascerete pervadere dalle emozioni intense che le ultime pagine vi trasmetteranno. E quando chiuderete il libro e rileggerete il titolo, i vostri occhi torneranno a quell'ultima scena e vorrete essere lì con lei, per volare insieme verso il suo destino. Autore: Danielle Trussoni Editore: TEA Edizioni
Anno di pubblicazione: 2012 
ISBN: 978-88-502-2898-0
Prezzo di copertina: € 13

ACQUISTA IL LIBRO SU LAFELTRINELLI.IT

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :