Magazine Società

Anime belle

Creato il 25 agosto 2012 da Malvino
Quanti figli dei fiori son diventati notai? Quanti liberal son diventati neocon? Non fosse stato ucciso nel 1980, oggi John Lennon sottoscriverebbe Imagine, che è del 1971? Sì, so bene, morire preserva dal cambiare idee: si diventa un mito per chi continua a condividerle, si rimane un immarcescibile stronzo per chi continua ad avversarle. Ma la questione che pongo è altra: tradendo i vecchi fans e conquistandone di nuovi, John Lennon avrebbe avuto il diritto di stempiarsi, metter pancetta, diventar tory, essere a favore dell’intervento in Iraq, dichiararsi grande ammiratore di Roger Scruton? Insomma, si può negare al tempo di fare la sua parte? Si può non esserne contenti, io penso, ma non si può impedirlo, tanto meno se il tempo è quello altruiCon quale ottusità, allora, si nega la possibilità che il tempo abbia cambiato Mark David Chapman, rendendolo finalmente degno di tornare in libertà, anche se vigilata? Sono passati 32 anni dal giorno in cui uccise John Lennon e si pretende sia lo stesso uomo di allora, a dispetto delle perizie psichiatriche che lo dicono cambiato da quello che era, a dispetto di un percorso detentivo che lo ha radicalmente cambiato.Avesse ucciso un Mister Nobody, non ci sarebbe alcun problema, le anime belle che credono nel fine rieducativo della pena non esiterebbero a spendersi in suo favore. Ma ha ucciso John Lennon: chi vuole conservarne intatta la memoria – e si tratta di anime belle – ha bisogno che Mark David Chapman faccia la sua parte di assassino in eterno. Ecco, credo sia in discussione la bellezza di queste anime. In occasione dell’ennesimo no opposto alla richiesta di libertà vigilata per chi ha ormai scontato 32 anni di pena, non ne ho sentita una sola esprimersi a favore.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine