Magazine Giardinaggio

Arredamento da giardino in legno

Creato il 27 gennaio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

Tavolo ovale con 6 sedie
partecipa al nostro sondaggio su: cosa sceglieresti per il tuo giardino?
cosa sceglieresti per il tuo giardino?

Accogliete i vostri ospiti con stile!


Quando si sceglie il proprio arredamento da giardino in legno bisogna tenere in considerazione lo spazio di cui disponiamo e l'uso che ne vogliamo fare: tutti noi sogniamo di disporre di una zona relax in cui eliminare lo stress accumulato, ma questo deve essere arredato in modo logico.Indispensabili per accogliere con eleganza i vostri invitati a pranzo, il tavolo e le sedie da esterni sono elementi immancabili in ogni giardino. Esistono tavoli di ogni forma e dimensione, classici, estensibili o a ribalta. E a questi si possono abbinare sedie o sgabelli, pieghevoli o con una struttura fissa e robusta. Realizzati principalmente in acacia, pino e tek, sono disponibili sia in toni naturali che laccati e, a seconda del metodo di produzione adottato, hanno subito diversi trattamenti per renderli resistenti alle intemperie e ai raggi del sole.

Tutto per il relax


Lettino da giardino
Se per voi il giardino è il luogo ideale per riposarvi e prendere un po' di sole nella bella stagione, il vostro arredamento da giardino in legno non può non disporre di lettini e sdraio. Fissi o con le ruote, i lettini da giardino vanno dai più semplici lettini bassi in stile spa a quelli più tecnici dotati di schienale reclinabile in diverse posizioni, braccioli e tavolino estraibile.Coloro che cercano il massimo del comfort e dispongono di uno spazio più ampio possono invece scegliere un daybed da esterno, ovvero un letto da giorno a una o due piazze. Questi comodissimi daybed possono avere una struttura semplice o essere reclinabili e ne esistono anche dei modelli a baldacchino, perfetti per chi vive in zone assolate.A questi potete abbinare dei pratici tavolini in legno: tondi, quadrati o rettangolari, semplici o decorati, i tavolini sono il complemento perfetto del vostro lettino da giardino!


Uno stile di altri tempi


Amaca in legno da giardino
Se ritenete che sdraio e lettini non siano fatti apposta per voi e cercate qualcosa in stile più retrò potrete optare per un dondolo, una panchina o un'amaca in legno. Esistono modelli di dondoli dotati anche di tettuccio per ripararvi dal sole. Il loro elegante telaio potrà essere inserito in qualunque stile di arredamento per esterni.Le panchine realizzate dai designer per esterni non hanno niente a che vedere con le panchine che possiamo trovare nei parchi pubblici. Ne esistono moltissimi modelli che vanno dalle classiche panchine a 2 o 4 posti fino ad arrivare a modelli con un design speciale e a quelli adattabili agli elementi presenti nel vostro giardino. Se ad esempio volete mettere in risalto una bella pianta presente nel vostro giardino potete creare un piacevole luogo di sosta circondandola con una panca circolare.Per chi non lo sapesse, è finita l'epoca in cui l'amaca andava legata a due alberi: grazie alla loro robusta struttura in legno potrete posizionare la vostra amaca nel punto che preferite del vostro giardino, senza essere vincolati dalla posizione delle vostre piante.


Arredamento da giardino in legno: Completare il proprio arredamento da giardino in legno

Mobile da giardino
Il mercato offre una vasta scelta di accessori in legno utili per completare il vostro arredamento da giardino mantenendone intatto lo stile. Si va dagli accessori più comuni quali fioriere, carrelli portavivande e vassoi in legno, fino ad arrivare a elementi più originali e stravaganti come zerbini, porta asciugamani e docce da esterni in tek.I più esigenti possono anche acquistare dei mobili bar per dare un tocco di classe in più al loro giardino o al loro bordo piscina.Se invece avete bisogno di altro spazio per riporre asciugamani, cuscini e tutti gli altri vostri accessori da giardino esiste un'ampia selezione di panche porta-cuscini, armadietti, cassettiere, mobiletti da esterni con antine e cassetti.E se lo spazio non fosse sufficiente potrete persino costruire una casetta da giardino, utilissima per riporre le bici, gli attrezzi da giardinaggio, i giochi all'aria aperta dei vostri figli o per installarci il vostro laboratorio di bricolage.



Articoli Correlati


articoli correlati


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Bouquet peonie

    Bouquet peonie

    La peonia è una delle piante ornamentali maggiormente utilizzate per abbellire giardini e balconi. Trattasi di una pianta perenne appartenente alla famiglia... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Ylang ylang olio essenziale

    Ylang ylang olio essenziale

    In questa pagina parleremo di :Come nasce l'olio essenziale di ylang ylang?Le proprietà benefiche dell'ylang ylang nell'aromaterapiaL'ylang ylang nei trattament... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Tisane sgonfianti

    Tisane sgonfianti

    Forse ci siamo già sentiti consigliare di prendere qualche tisana sgonfiante per aiutare il nostro organismo a smaltire gas e aria intestinale e trovare solliev... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Peperoncini varietà

    Peperoncini varietà

    In questa pagina parleremo di :Varietà di peperoncini: coltivazioneVarietà di peperoncini: le più piccantiVarietà di peperoncini: i beneficiPeperoncini... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Peonia significato

    Peonia significato

    La peonia è conosciuta in Europa come "rosa senza spine" e proprio come la rosa, è da secoli considerata simbolo di messaggi amorosi e passionali. Come... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Aiuole giardino

    Aiuole giardino

    In questa pagina parleremo di :Casa con giardino: quando il verde migliora la vitaCreazione di aiuole giardini per personalizzare lo spazio verde privatoCome... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO

Dossier Paperblog

Magazine