Magazine Cucina

Bavarese al limone con coulis di fragole

Da Tuttogolosamente
Bavarese al limone con coulis di fragole Ecco un dessert da poter gustare con questo caldo assurdo, ideale e' anche la preparazione che non necessita' di lunghe cotture e neanche di usare il forno. Poi si sa il limone e' fortemente dissetante.Percio' gustiamoci in queste serate bollenti di agosto questa bavarese al limone accompagnata da una coulis di fragole. In venti minuti e' pronta per essere messa in frigorifero.Dopo 6 ore è pronta .Spero che la prossima ricetta che scrivero' sara' con il fresco.
INGREDIENTIper 4 bavaresiml.250 latteml.250 panna frescasucco e scorza di un limone 3 tuorligr.100 zucchero1 bustina vanillina3 1\2 fogli colla di pesceper la coulis1 cestino fragolegr.50 zucchero
Procedimento
Bavarese al limone con coulis di fragole Mettiamo in una casseruola il latte, la panna, lo zucchero , i 3 tuorli , la vanillina, mettete intanto sul fuoco.Aggiungete la scorza del limone e il succo di limone. Mettete in ammollo la colla di pesce per 10 minuti in acqua fredda.  Sempre mescolando cucinate la crema a fuoco lento. Fate attenzione non deve bollire, rovinerete la bavarese. Quando sarà calda incorporate la colla di pesce ben strizzata, mescolate fino a quando si sarà sciolta.
Spegnete il fuoco.
Bavarese al limone con coulis di fragoleFiltrate con un colino a maglie strette la crema bavarese.
Bavarese al limone con coulis di fragoleMettete la crema nei stampini , fatela raffreddare e mettetela in frigorifero per almeno 6 ore.
Bavarese al limone con coulis di fragolePassato il tempo capovolgete il dessert in un piatto di portata. Ora prepariamo la coulis di fragole.
Lavare accuratamente le fragole , tagliatele a pezzetti e ponetele in un pentolino con lo zucchero, e sempre mescolando sciogliete il tutto, dovete far asciugare l’ acqua delle fragole. Quando raggiungerà la densità simile a una marmellata , spegnete il fuoco. Frullate e lasciate a raffreddare. Ricoprire il dolce con la salsa prima di servire .Auguro buone vacanze a tutti Alla prossima ricettaAntonella

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :