Magazine Cucina

Biscotti da Famiglia al Caffè

Da Lauradv @antroalchimista
Biscotti da Famiglia al Caffè
brigitte_letras
La ricetta è quella dei Biscotti da Famiglia dell’Artusi a cui ho semplicemente aggiunto del caffè, più semplice di così… Ne otterrete dei biscotti croccanti, ottimi per la colazione o per il tè del pomeriggio, che si conservano a lungo nella scatola di latta. Ah dimenticavo! Vi garba il mio nuovo mug? Li adoro e li colleziono, ormai la mia credenza sta esplodendo per tutti i mug che contiene, tocca trovare nuova sistemazione adeguata per contenerli tutti.
Biscotti da Famiglia al Caffè
dal libro "La Scienza in Cucina
e l'Arte di mangiare bene"
di Pellegrino Artusi

"Sono biscotti di poca spesa, facili a farsi e non privi di qualche merito perché possono servire sia pel the sia per qualunque altro liquido, inzuppandosi a meraviglia"
Ingredienti
Zucchero a Velo Vanigliato Eridania)
Semolato Eridania
Preparazione
Sciogliere nel latte caldo il caffè solubile e fare intiepidire il tutto. Fate una buca nel monte della farina, poneteci gl'ingredienti suddetti meno il latte, del quale vi servirete per intridere questa pasta, che deve riuscire morbida e deve essere dimenata molto onde si affini; poi tiratene una sfoglia grossa uno scudo, spolverizzandola di farina, se occorre, e per ultimo passateci sopra il mattarello rigato, oppure servitevi di una grattugia o di una forchetta per farle qualche ornamento. Dopo tagliate i biscotti nella forma che più vi piace, se non volete farne delle strisce lunghe poco più di un dito e larghe due centimetri come fo io. Collocateli senz'altro in una teglia di rame, (io ho usato una teglia rivestita di carta forno e li ho spolverati di zucchero semolato) e cuoceteli al forno o al forno da campagna. Io ho infornato a forno preriscaldato a 180° per circa 13 minuti.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :