Magazine Maternità

Biscotti decorati

Da Acomealice @Acomealice

 Biscotti decorati

 

Belli da vedere e buonissimi da mangiare, a casa nostra si fanno tutti gli anni e quest’anno i miei bambini mi hanno aiutato davvero : con le loro manine hanno impastato, steso la pasta frolla e con il tagliabiscotti hanno creato tante forme diverse…Tutte ispirate al Natale. E’ stata una domenica speciale e adesso che Leonardo e Beatrice hanno appena terminato di appenderli all’albero di Natale sotto l’occhio vigile del papà, che come un direttore d’orchestra li guidava nel posizionamento, scrivo questo post per voi. Mi ha fatto bene all’anima e lo voglio condividere

:happy:
!

I biscotti sono fatti di semplicissima pastafrolla che tutte noi sappiamo fare, altrimenti ecco qui la ricetta :

Ingredienti :

- 350 g di farina 00

- 250 g di burro

- 160 g di zucchero a velo

- 4 tuorli

- Aroma : buccia di arancia grattugiata ( oppure quello che preferite )

Procedimento :

Preparare il burro tagliandolo a cubetti e poi sbriciolandolo con le dita, disporlo a fontana all’interno di una ciotola e setacciare lo zucchero a velo, spolverizzare la buccia d’arancia gratuggiata, i tuorli e con un cucchiaio di legno iniziare a lavorare il composto per far amalgamare l’uovo al resto degli ingredienti, poi con le mani, tenute precedentemente qualche istante sotto l’acqua fredda, lavorare velocemente l’impasto fino a formare una palla.

Avvolgete la vostra palla di pasta frolla con pellicola trasparente e lasciatela riposare.

L’unica regola della pasta frolla é : meno si lavora e meglio è

:wink:
!

Fatto e adesso facciamo i biscotti !

Biscotti decorati

Munitevi di tagliapasta dalle forme Natalizie ( in questo periodo si trovano in qualsiasi supermercato ) e predisponete sul tavolo da lavoro un foglio abbastanza grande di carta forno, questa vi sarà enormemente utile per trasferire poi i vostri biscotti direttamente sulla teglia. Sporcate il matterello con la farina e stendete la pasta in una sfoglia sottile. Calcolate che in cottura un pochino si alzerà. E adesso : liberate la fantasia e con i tagliabiscotti create i soggetti che preferite.

Biscotti decorati

Ogni qual volta terminerete lo spazio per imprimere altre forme sulla pasta, procedete nuovamente ad un velocissimo impasto e ad un’altrettanto veloce passata con il matterello. Se la pasta cominciasse ad attaccarsi, passate le mani nella farina o spolverizzatene un poco sopra alla sfoglia per farla riprendere e ricominciate  a ritagliare le forme. Fate questo fino a quando avrete terminato tutta la pasta frolla.

Biscotti decorati

Ora preriscaldate il forno a 180 ° C e intanto prendete una cannuccia e forate in cima ogni biscotto perchè una volta cotti e decorati possano essere appesi all’Albero di Natale. Mettete la teglia con i biscotti distanziati tra loro per 15 minuti e comunque fino a quando non diventano appena dorati. ATTENZIONE E’ UN ATTIMO CHE SI BRUCIANO !

Biscotti decorati

UN SEGRETO IN PIU’ : La pasta frolla può trarre in inganno perchè, una volta terminata la cottura prevista, anche se dorati, potrebbero risultare troppo morbidi sembrando ancora crudi. In realtà si rassoderanno e soprattutto seccheranno una volta raffreddati

:happy:
 !

Ed ora decoriamo !

Ma prima facciamo la glassa per far aderire le nostre decorazioni, ci servono :

- Zucchero a velo ( bianco o colorato come volete )

- Coloranti alimentari, se non avete lo zucchero a velo colorato

- Acqua calda

- Zuccherini colorati

- Palline di zucchero

- Mini amaretti

- Granella di nocciole

Procedimento :

In una ciotolina mettiamo lo zucchero a velo e qualche goccia d’acqua e colorante alimentare ( andate a occhio, come ho fatto io ma ricordate che deve essere una glassa e quindi rapprendersi una volta completamente asciutta )poi con una forchetta sciogliete completamente e formate una cremina densa.

Ed ora spalmate ogni biscotto e decorate con zuccherini, palline, amaretti, granella di nocciole e qualsiasi cosa stimoli la vostra fantasia !

Se volete potete usare anche cioccolato fondente fatto sciogliere a bagnomaria e spennelato sopra al biscotto. Ricordate di legare i nastrini ai vostri biscotti e legateli all’Albero di Natale ( prima avvolgeteli in plastica trasparente, saranno più igenici e potrete lasciarli appesi più giorni…Almeno fino a quando non finiranno

:wink:
! )

I miei biscotti non sono perfetti, potevano venire molto più belli se li aessi fatti senza l’aiuto preziosissimo dei miei bambini… Ma a me vanno bene così e li trovo bellissimi

:heart:
…E voi che ne dite ?

 

Biscotti decorati

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :