Magazine Cultura

Broadchurch, lacrime virili

Creato il 23 maggio 2013 da Cannibal Kid
Condividi
BROADCHURCH, LACRIME VIRILI
Broadchurch (stagione 1) Rete britannica: ITV Rete italiana: non ancora arrivata Creata da: Chris Chibnall Cast: David Tennant, Olivia Colman, Jodie Whittaker, Andew Buchan, Jonathan Bailey, Vicky McClure, Arthur Darvill, Charlotte Beaumont, Adam Wilson, Joe Sims, David Bradley, Simone McAullay, Tanya Franks Genere: ragazzina scomparsa  ragazzino scomparso Se ti piace guarda anche: The Killing, Il sospetto, Les Revenants
E mi sento come chi sa piangere, ancora alla mia età, e ringrazio sempre chi sa piangere di notte alla mia età,” cantava Tiziano Ferro, poco tempo prima di dichiarare di essere gay. Okay, forse questa non è la citazione più adatta… Riproviamo.
Boys don’t cry,” cantava Robert Smith dei Cure. Boys don’t cry, un cazzo, caro Robert. I boys piangono eccome. E allora mi sa tanto che nemmeno questa è la citazione più adatta, quindi ci rinuncio e vado subito al sodo. Provate a vedere Broadchurch e a non piangere, o perlomeno a non farvi venire i lucciconi agli occhi, insensibili cattivoni che non siete altro. Non pensate però subito male. Broadchurch non è una serie triste. Non un triste deprimente di quelli che preferiresti essere andato a un rosario. Più che altro si tratta di una serie molto emotiva. Di quelle che ti fanno venire i brividi. Brividi di paura. Era da parecchio tempo che non vedevo qualcosa che mi angosciasse tanto. E soprattutto fa venire brividi di emozione. Quelli che si provano perché magari ha appena piovuto ed è una serata frescolina, oppure perché si sta guardando qualcosa in grado di toccare delle corde davvero delicate.

BROADCHURCH, LACRIME VIRILI

"30 sterline al giorno per un ombrellone e due lettini?
Portatemi via che li ammazzo!"

La vicenda quivi narrata è di quelle classiche, con una variante: rispetto a Twin Peaks, The Killing, Amabili resti, Yara, Sarah eccetera, la tragedia in questo caso non riguarda una ragazzina, bensì un ragazzino ucciso. Un bambino di 11 anni. Il suo corpicino senza vita viene ritrovato su una spiaggia. Chi l’avrà ammazzato? I famigliari? Qualcuno a lui vicino? Un pazzo serial killer? I zingari? Non lo sappiamo. O, meglio, io lo so. All’inizio non lo sapevo, ma dopo aver visto tutta la prima stagione, lo so. Cosa non scontata. Al termine della season vi assicuro che si ha una risposta al giallo, senza dover aspettare anni come nel caso di Pretty Little Liars, che dopo 3 stagioni, siamo ancora lì come dei babbi ad attendere che ci rivelino chi ha ucciso Alison DiLaurentis. Cosa che ATTENZIONE INIZIO SPOILER SU PRETTY LITTLE LIARS magari non succederà nemmeno, visto che forse Alison non è mai manco morta FINE SPOILER SULLE PRETTY LITTLE ZOCCOLAS).

BROADCHURCH, LACRIME VIRILI

"Mannaggia, mi son dimenticata il cappellino. Adesso mi prendo una scottatura..."

Nonostante in questo caso la vicenda riguardi un ragazzino anziché la solita ragazzina scomparsa, non si tratta di niente di troppo nuovo rispetto ad altri thriller. La prima puntata mi era piaciucchiata, ma non mi aveva convinto del tutto. E nemmeno la seconda, la terza e la quarta. Alla quarta mi ero persino preso una pausa di riflessione. Dopo qualche tempo ho deciso di riprendere la visione e, dal quinto all’ottavo episodio ho dovuto fare una full immersion per scoprire come andava a finire. Era da un sacco di tempo che un thriller non mi suscitava una tale curiosità. Io amavo il genere thriller, una volta. Da bambino. Il silenzio degli innocenti e Twin Peaks sono per me le più fondamentali tra le visioni fondamentali. Negli ultimi tempi ho invece fatto davvero una fatica del diavolo a trovare dei gialli anche solo di un livello lontanamente paragonabile a quelli. Sì, c’era stata la serie The Killing, davvero niente male, anche se lì il caso l’hanno tirato parecchio per le lunghe, donandoci una risoluzione solo dopo due stagioni. Dalla seconda metà di season in poi, Broadchurch è riuscito invece a catturarmi come nessun altro thriller recente. Una volta che entri nel clima teso, cupo, inquieto molto British della serie, ti trovi anche tu su quella spiaggia. Davanti a quelle onde, insieme alla splendide musiche composte dall'amichetto dei Sigur Ros Ólafur Arnalds, e tutto ciò che vuoi sapere è quello che vogliono sapere i due detective splendidamente interpretati da David Tennant e Olivia Colman: chi è stato? Chi ha ucciso il piccolo Danny? Perché l’ha fatto? IO DEVO SAPEREEEEEEEEEEEEEEE

BROADCHURCH, LACRIME VIRILI

"Confermo ciò che tutti sospettavano: sono stati i zingari."

Questo è l’effetto che un thriller deve provocare. Questo, o magari anche una reazione un filo meno isterica, che altrimenti c’è bisogno di riaprire i manicomi. Broadchurch è un thriller dal ritmo in crescendo, che sa come piazzare i colpi di scena al punto giusto, ti indirizza in una direzione e poi ti spiazza, sa sorprendere, stupire quando meno te lo aspetti e colpire al cuore. E sa far piangere. Dopo aver visto questa serie, seguitissima nel Regno Unito, persino i Cure si sono dovuti ricredere e reincidere il loro celebre pezzo: boys cry. I ragazzi piangono. E se non piangete guardando questa serie siete degli insensibili cattivoni e provo pena per voi e mi fate piangere UEEEEEEEEEEEEEE’ (voto 8+/10)
P.S. Broadchurch avrà una seconda stagione. Di quale caso tratterà, non è dato sapere. Ma io voglio sapere.
IO DEVO SAPEREEEEEEEEEEEEEEE


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :