Magazine Cucina

Brownies al ribes rosso e nocciole – Redcurrant and hazelnut brownies

Da Crumpets

image

Lo so lo so… chi è a dieta mi manderá a quel paese, chi segue alimentazioni sane e senza schifezze storcerá il naso… ma oggi vi cuccate questi super-golosi brownies! :)

Chi mi conosce o mi segue sa quanto io ami sperimentare di tutto, provo piatti vegan o senza zuccheri o senza grassi …ma una cosa che proprio non mi riesce è quella di essere estremista …non riesco ad eliminare del tutto un alimento o più di uno e seguire un’alimentazione che non preveda una dieta variegata (ovvio che questo discorso non vale per chi ha allergie o intolleranze). Forse è per pigrizia o forse è perchè credo davvero che la cosa migliore sia un’alimentazione sana, equilibrata e variegata e, non dico tutti i giorni, ma almeno ogni tanto qualche sgarro ci puó anche stare… che sia un dolce calorico o qualche fetta di salame… A patto di non esagerare con la quantitá!

image

Io alla fine di questa bontá ho mangiato 1 quadrato e mezzo (e non tutto assieme) …il resto l’hanno fatto fuori l’uomo di casa e le colleghe di lavoro che hanno apprezzato molto!

Sono brownies con tutte le carte in regola, crosticina croccante e sbriciolosa, cremosi e cioccolatosi dentro e con il tocco in piú dei ribes rossi che con la loro aciditá smorzano e danno equilibrio alla dolcezza dei brownies! 

Se ogni tanto vi piace concedervi qualche dolcezza calorica vi consiglio davvero di provare questi meravigliosi brownies, saranno gioia per grandi e piccini! :)

…e se volete dei brownies piú salutari e meno calorici …ho provato anche quelli ….ovvero Brownies di orzo carruba e noci… Buonissimi anche se non hanno burro o zucchero! ;)

image

Ricetta rivisitata dal sito Riverford

  • 200 gr cioccolato fondente
  • 180 gr burro
  • 200 gr zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di estratto liquido naturale di vaniglia
  • 125 gr di farina
  • 50 gr di nocciole in granella
  • 50 gr di nocciole in polvere
  • 25 gr di cacao in polvere
  • 150 gr di ribes rosso sgranato

Sciogliere il burro con il cioccolato o a bagnomaria o nel microonde a circa 300/350W. Tenerli da parte finché il composto di intiepidisce. Sbattere con le fruste le uova con lo zucchero e la vaniglia. Unire il cioccolato fuso con burro e mescolare finchè ben incorporato. Miscelare assieme la farina con le nocciole e il cacao ed unirlo al mix di uova e cioccolato mescolando con una spatola. Aggiungere i ribes, mescolare bene e versare il composto in una teglia (23 x 23 cm) ricoperta con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180º per 35/40 minuti. Togliere dal forno, far raffreddare nella teglia e servire tagliandoli in 9 quadrotti.

English corner 2

image

Redcurrant and hazelnut brownies

It’s redcurrant season… I don’t have the luck and mainly I don’t have the space to grow my own but in these weeks I get lots of delicious tangy redcurrants with the local weekly organic veg box.

I love these little ruby pearls which really looks like little gems! …their tartness makes them great for both sweet and savoury dishes (like this salmon with redcurrant sauce I made last year) and in these brownies their great to balance the sweetness and fudgy texture!

Sometimes I tried to make brownies with a healthier touch… Oil instead of butter, natural syrups instead of sugar… But not this time!!!… These are real gorgeous, luscious, brownies with the crackled top and the fudgy creamy interior! …everyone loved them and they truely disappered in few minutes! ;)

image

Adapted from Riverford

  • 200 gr dark chocolate
  • 180 gr butter
  • 200 gr sugar
  • 3 eggs
  • 1 tsp natural vanilla extract
  • 125 gr all-purpose flour
  • 50 gr hazelnut meal/flour
  • 50 gr chopped hazelnut
  • 25 gr cocoa powder
  • 150 gr redcurrant

Melt butter and chocolate together or using bain-marie or in a microwave, slowly at 350 W. Beat eggs and sugar and vanilla. Pour in lukewarm chocolate and butter mixture and mix with a spatula until combined. Mix together flour, hazelnuts and cocoa and add them to the chocolate mixture. Mix well then fold in redcurrant. Pour batter in a baking pan (23 x 23 cm) covered with parchment paper. Bake in preheated oven at 180º for about 35/40 minutes. Leave to cool in tin, outside the oven. Serve cut in 9 squares.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :