Magazine Salute e Benessere

Bulgarian Bag

Creato il 25 settembre 2014 da Simonellif

Le innovazioni nelle metodologie di allenamento paiono non finire mai. Fra le novità più significative per quanti intendono dare una svolta radicale al proprio training vi è la Bulgarian Bag, una “sacca bulgara” versatile, divertente ed adatta alle esigenze più eterogenee.

Tale strumento di allenamento, per molti versi simile al più noto Kettlebell, è stato reso celebre dal famoso Ivan Ivanov, grande allenatore nel campo della lotta che ne consiglia l’impiego in allenamenti ad alta intensità organica, cioè basati su recuperi brevissimi (o nulli) fra gli esercizi e su un alto numero di ripetizioni nelle serie.

bulgarian

La Bulgarian Bag è inoltre perfetta per allenamenti finalizzati allo sviluppo della forza esplosiva. Più in generale l’attrezzo permette di ideare programmi adatti al rafforzamento delle qualità fisiche precipue dei più diversi sport, dalle arti marziali al rugby, sino ad arrivare al body building, dove può risultare essenziale in fase di riscaldamento.

bulgarian2

La particolare forma delle Bulgarian Bag consente un allenamento efficace dei muscoli della parte superiore ed inferiore del corpo. Addominali, dorsali e spalle sono fra le parti del fisico più stimolate.

Anche la sezione inferiore del corpo dell’atleta rivece tuttavia un ottimo allenamento, in quanto l’attrezzo è perfetto per eseguire esercizi tradizionali, quali affondi e squat.

Ogni borsa ha diversi tipi di prese possibili per meglio adattarsi ad ogni esercizio mirato.

La Bulgarian Bag si presenta come una sacca a “mezza luna” piena di sabbia e dal peso differente in relazione a quello dell’atleta ed alla sua preparazione fisica. Il potenziamento di mobilità, esplosività e resistenza viene assicurato da uno strumento ancora poco diffuso in Italia, ma di cui possiamo facilmente prevedere a breve una notevole diffusione.

Bulgarian Bag

Republished by Blog Post Promoter


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :