Magazine Attualità

Champions: PSV-Milan 1-1. Apre El Shaarawy, risponde Matavz.

Creato il 21 agosto 2013 da Retrò Online Magazine @retr_online

Dopo il match di andata in terra olandese, il Milan torna in Italia con un risultato che lascia ben sperare per il ritorno: 1 a 1 col PSV, squadra in gran forma e a punteggio pieno nel proprio campionato, dunque, non proprio una passeggiata per i rossoneri, al loro primo impegno della nuova stagione.

Passiamo all’analisi dell’incontro:

PSV 1 – 1 Milan (60′ Matavz – 15′ El Shaarawy)

Com’era prevedibile, è un primo tempo di grande sofferenza per gli uomini di Allegri. Quando si propone in avanti, il PSV fa seriamente paura e accarezza il gol del vantaggio già al 1′ con una splendida azione Matavz-Maher, quest’ultimo indemoniato in diverse circostanze. A colpire, tuttavia, è il Milan, bravo a sfruttare, in occasione del vantaggio firmato El Shaarawy, la difesa molto alta degli olandesi. Nei minuti successivi, il PSV non demorde e troverebbe il pareggio – giusto dopotutto – se non fosse per un super Abbiati e per i legni colpiti. Temibile la fase offensiva della capolista olandese, scricchiolante quella difensiva, che deve ringraziare il proprio portiere, Zoet, per la superba parata sulla conclusione di Balotelli destinata al sette ma deviata sulla traversa.

PSV, Milan, Champions League, El Shaarawy, Matavz

Photo credit: FaceMePLS / Foter / CC BY

Meno traumatico l’avvio della seconda frazione di gara per il Diavolo che approfitta di 10′ di “rifornimento” degli olandesi, apparentemente in debito di energie e ossigeno, per cercare il raddoppio. Il più ispirato è Balotelli, il più pericoloso il Faraone, situazione confermata al 52′, quando il numero 92 di Allegri viene anticipato da Willems al momento del tiro ravvicinato su intuizione geniale di Super Mario. Superato lo spauracchio, il PSV torna alla carica e arriva l’1 a 1: Bruma va alla conclusione da posizione siderale, Abbiati non riesce a trattenere la cannonata, servendo la sfera su un piatto d’oro a Matavz, lì appostato per il pareggio di testa. Dal pari in avanti, gli uomini di Cocu, più avanti nella preparazione, continuano a premere sull’acceleratore, costringendo gli avversari alla trincea e a ricorrere alle ultime energie rimaste. Al 75′, su corner, uno dei tre giovanissimi – classe 94′ – difensori, Rekik, sciupa un’ottima opportunità di testa. La risposta migliore dei rossoneri è firmata da Poli: uno-due con Niang e destro troppo sul portiere che ringrazia e si oppone al tiro. Termina 1 a 1 al Philips Stadion ed è tutto rinviato alla partita di ritorno.

Buona prova del Milan che ha saputo ben difendersi per rispondere colpo su colpo. Col passare dei minuti, la diversa preparazione degli avversari si è fatta sempre più netta ma il pareggio strappato su un campo certamente non semplice è già un buon risultato, per giocarsi il tutto per tutto mercoledì prossimo.

Per il Milan, i migliori in campo sono Abate, spina nel fianco per gli avversari, e El Shaarawy. Nel PSV, brillano Maher e Matavz.

I risultati delle altre partite della serata:

Lione 0 – 2 Real Sociedad (17′ Griezmann, 50′ Seferovic)

Paços de Ferreira 1 – 4 Zenit San Pietroburgo (58′ Leão – 27′, 60′, 90′ Shirokov, 85′ Degra (autogol))

Shakhtyor Karagandy 2 – 0 Celtic (12′ Finonchenko, 77′ Khizhnichenko)

Viktoria Plzen 3 – 1 Maribor (8′ Cišovský, 58′ Darida, 89′ Duris – 66′ Mejac)

Articolo di Alessandro Liturri


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :